Le basi ci sono, a partire dalle poco più di 150 atlete e dalla ‘copertura’ delle giovanili
«Riconsegnare un campionato di livello nazionale alla città». Quasi una promessa/impegno presi formalmente e pure pubblicamente, a questo punto, che arrivano da Paolo Manclossi, presidente della società Basket Team Crema. Parliamo di pallacanestro al femminile che, dopo aver in tempi recenti militato in serie A1, gioca nel campionato di serie C e che mentre scriviamo è in testa alla classifica.
E d’altra parte, a ben pensarci, l’impegno preso dal presidente è la diretta conseguenza della lunga e vincente tradizione che vanta la pallacanestro a Crema, soprattutto la pallacanestro femminile. L’obiettivo che ora come allora – e la collocazione temporale è quella del 1989 – si erano posti alcuni genitori ed ex dirigenti della Saab, disciolta società cremasca protagonista negli anni Settanta, fondando la società Basket Team Crema. Dal minibasket e dalla partecipazione ai soli campionati giovanili alla serie A1, conquistata nel campionato 2021-2022. Poi lo scorso anno la decisione – assai sofferta – di rinunciare e vendere il titolo pur avendo conquistato sul campo il diritto di accedere ai play off e avendo in bacheca cinque Coppe Italia conquistate consecutivamente (il record italiano per inciso) «per ricomunicare da capo, per ripartire», rimarca il presidente Manclossi. (...)
E d’altra parte, a ben pensarci, l’impegno preso dal presidente è la diretta conseguenza della lunga e vincente tradizione che vanta la pallacanestro a Crema, soprattutto la pallacanestro femminile. L’obiettivo che ora come allora – e la collocazione temporale è quella del 1989 – si erano posti alcuni genitori ed ex dirigenti della Saab, disciolta società cremasca protagonista negli anni Settanta, fondando la società Basket Team Crema. Dal minibasket e dalla partecipazione ai soli campionati giovanili alla serie A1, conquistata nel campionato 2021-2022. Poi lo scorso anno la decisione – assai sofferta – di rinunciare e vendere il titolo pur avendo conquistato sul campo il diritto di accedere ai play off e avendo in bacheca cinque Coppe Italia conquistate consecutivamente (il record italiano per inciso) «per ricomunicare da capo, per ripartire», rimarca il presidente Manclossi. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 14 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 7, 2024