Attualità

A tre anni dalla scomparsa, l’impronta umana e civile attualizzata di Davide Viola, amico e prezioso referente professionale

Alcuni giorni fa, esattamente il 17 u s, ricorreva il terzo anniversario della scomparsa del dottor Davide Viola. Per chi scrive qui un amico e un prezioso referente professionale e di comuni iniziative di valore civile. Anche se parrà pleonastico, ricorderemo che fu per tanti anni attivo ed apprezzato operatore della vita amministrativa territoriale. Nel suo Comune d’origine, Gadesco Pieve Delmona, prendendo il testimone dal padre Fausto e partendo come si suol dire dalla gavetta nel ruolo di consigliere e assessore, per arrivare al vertice nella triple consiliatura dal 2004, per poi riassumere il ruolo di Vicesindaco. Nell’intento di contribuire alla formazione di una nuova “squadra”, per un ruolo non esattamente in cima alle bramosie o anche semplicemente alle facili ambizioni. Per l’esercizio di un mandato elettivo che, configurando la fattispecie dell’avamposto di diretto contatto con la realtà dei cittadini ed il livello istituzionale di prossimità, diventa il ricettacolo sia di inputs congrui rispetto alle attribuzioni ordinamentale sia di indifferenziate istanze suscitate dalle aspettative di una popolazione, negletta dai superiori e competenti “sportelli” e destinata a varcare la location di prossimità, quando non ad azionare il citofono (spesso di casa).
In questo senso questo breve memoir, principalmente motivato dall’avvertita esigenza personale di ricordare il lato umano dello scomparso, diventa l’occasione per sottolinearne il lato pubblico, ispirato dalla passione di non girare le spalle alla consapevolezza di “vicinato”, all’imperativo di dare risposta alla prossimità civica...
Associazione Emilio Zanoni - L’Eco del Popolo – Comunità
Socialista Territoriale
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 26, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981