Attualità

Al Mercato di Campagna Amica è tempo di “Anguriata”

L'elogio dell’anguria, frutto di stagione giunge da Coldiretti Cremona, nell’estendere l’invito, domenica 28 luglio, al Mercato di Campagna Amica a Crema, in uscita speciale, dalle ore 8  alle 12,30 sotto i portici di via Terni.

E’ il frutto simbolo dell’estate: parliamo dell’anguria – nome scientifico: Citrullus lanatus, famiglia delle Cucurbitaceae – alimento buono e appetitoso che ha effetti benefici sulla salute. È un prodotto che si mangia, ma è composto per ben il 95% di acqua, e provvede in parte al fabbisogno idrico del nostro organismo. È dissetante e sazia rapidamente apportando pochissime calorie (solo 16 per 100 grammi). È inoltre una buona fonte di vitamine A, B6 e C ed aiuta a reintegrare i sali minerali che si perdono con il caldo della stagione estiva.
Questo “elogio dell’anguria, frutto di stagione” giunge da Coldiretti Cremona, nell’estendere l’invito, domenica 28 luglio, al Mercato di Campagna Amica a Crema, in uscita speciale, dalle ore 8  alle 12,30 sotto i portici di via Terni. Il titolo dato all’appuntamento dice tutto: “L’Anguriata”.
“Come avvenuto per altri frutti di stagione, dedichiamo questa domenica di fine agosto all’anguria, offrendo il prodotto ad un prezzo di favore e proponendo alcune degustazioni – evidenzia Alberto Soragni, dell’azienda Bredina di Costa S.Abramo –. Ci sarà anche un dono appositamente nato per l’occasione: una bibita a base di anguria, buona e fresca, preparata da un barman. Una bevanda che offriremo a tutti i presenti, e che ci sembra un ottimo rimedio in questi giorni così caldi”.
L’invito per quanti si recheranno a fare la spesa al Mercato di Campagna Amica, naturalmente, è quello di non trascurare anche tutti gli altri prodotti della nostra agricoltura. Accanto a frutta e verdura di stagione, il Mercato propone, infatti, vari altri prodotti a km zero, dal salame nostrano ai formaggi (prodotti con latte di vacca, capra o bufala), dal pane alle marmellate, dal vino (in arrivo dall’Oltrepò Pavese) al miele, dai biscotti alle farine, al gelato.
00:00|July 23, 2013
Coldiretti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981