Attualità

«Alle paure si risponde con i dati Più rinnovabili subito, ma anche...»

Matteo Piloni, consigliere regionale, riflette sul possibile ritorno dell'Italia al nucleare

Il nucleare è tornato al centro dell’agenda politica sia in Italia che in altri Paesi d’Europa. Ma le resistenze non mancano. Consigliere Piloni, secondo lei, siamo pronti ad abbracciare questa tecnologia, considerate le sfide energetiche odierne?
«Sono trascorsi quasi quarant’anni dal primo referendum e i timori sono ancora vivi, tuttavia alla paura si risponde con dati, fatti e la realtà ed oggi siamo dinanzi alla necessità di investire in certi tipi di tecnologie per far fronte alle importanti tematiche energetiche e il nucleare è una di queste. Molti rapporti ed esperienze mettono in luce che il nucleare è altro rispetto al passato: la tecnologia avanza velocemente e ci rassicura dal punto di vista della sicurezza e dei costi. Semmai, a mio dire, il punto è che l’Italia è fortemente indietro rispetto ad altri Paesi e gli ultimi anni sottolineano che, rispetto al tema energia dobbiamo urgentemente progredire». 
Ritiene che il nucleare possa fare la differenza sul caro bollette di famiglie e imprese? 
«Credo che bisognerebbe esplorare con molta più determinazione e forza tutte le possibili fonti energetiche che in questo momento, nel nostro Paese, non vengono valutate adeguatamente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 17, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981