Attualità

Arriva il Corpo europeo di solidarietà

Il Corpo europeo di solidarietà è la nuova iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani opportunità di lavoro o di volontariato nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
La sezione relativa al volontariato offre ai giovani l’opportunità di svolgere un servizio volontario a tempo pieno per periodi compresi tra due e dodici mesi. Si fonda sul servizio volontario europeo (parte del programma ERASMUS+) e su altri programmi di finanziamento dell’UE (LIFE, Europe for Citizens, Asylum and Migration Fund, Interreg Volunteers Initiative, Health Programme).
I volontari non saranno retribuiti per le loro attività, ma riceveranno un sostegno di altro tipo in funzione del programma dell’UE che finanzia il collocamento: di norma saranno loro coperte le spese di viaggio (andata e ritorno), di vitto e di alloggio e avranno diritto a un’assicurazione medica e a un’indennità giornaliera per far fronte alle piccole spese quotidiane.La sezione occupazionale offre ai giovani opportunità di lavoro o di tirocinio in un’attività con dimensione sociale, per esempio lavoro con persone disabili o con minoranze, accoglienza migranti, progetti di cittadinanza attiva, prevenzioni catastrofi, protezione ambiente, sviluppo progetti imprenditoriali o di sostegno a persone disoccupate, promozione della salute, insegnamento lingue straniere, potenziare l’inclusione, le pari opportunità e la partecipazione sportiva e promuovere gli sport di base...
Maria Megna
EURES Adviser e contact point Progetto ANPAL Corpo Europeo di Solidarietà – sezione occupazionale
[email protected]
Skype: mariaeuresadviser
Linkedin maria megna
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SU MONDO PADANO IN EDICOLA DAL 23 AL 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 23, 2017
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981