Attualità

Carlo Cottarelli: «I salari aumentano più dei prezzi, ma per un pieno recupero serve tempo»

L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla manovra di bilancio, la politica interna, la sfida immigrazione, il futuro del Vecchio Continente e gli Usa che verranno sotto Trump

«Non è che non vi siano i motivi per far sciopero, perché è vero che i salari sono stati tagliati dall’inflazione. Però, adesso si sta assistendo a un lento recupero, perché le risorse a disposizione non sono tante. Tuttavia, questo gap va colmato all’interno della contrattazione fra le parti, cosa può fare il Governo?». Nella consueta intervista mensile rilasciata a Mondo Padano, Carlo Cottarelli si sofferma, fra l’altro, sullo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per la giornata di venerdì 29 novembre. Per quanto concerne la Legge di Bilancio all’esame del Parlamento, l’economista promuove il taglio del cuneo fiscale, «sicuramente una cosa positiva», ma boccia il condono legato al concordato biennale preventivo, che «non mi è piaciuto». Piuttosto tranchant anche la valutazione sulla questione immigrazione: «Se un milione di persone provenienti da un Paese non sicuro chiede di entrare in Italia, noi cosa facciamo? Li facciamo entrare tutti? L’Italia ha un bisogno evidente di immigrati, ma di immigrati che entrino regolarmente, perché altrimenti viene meno il concetto stesso di frontiera e di Stato».
Cottarelli si sofferma anche sul futuro dell’Europa dopo il via libera alla seconda Commissione Von der Leyen: «Quello che consente la stabilità in Europa è che, una volta insediata la Commissione, poi si formano, sempre, in Parlamento, delle alleanze variabili. A livello europeo credo che, in questa legislatura, i Popolari si schiereranno meno spesso che in passato con i Socialisti». Rispetto, poi alla promozione dei conti italiani da parte di Bruxelles, aggiunge: «Significa che non ci sono pregiudizi nei nostri confronti». Non manca una considerazione sull’America di Trump: «Come nel primo mandato, farà più deficit, più di debito e più dazi. E vedremo come andrà il rapporto con Musk»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|November 27, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981