Attualità

Carlo Cottarelli: in Europa la partita da vincere

L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sul negoziato in corso presso le istituzioni comunitarie e sulle riforme appena licenziate dal Parlamento

“Nell’Unione europea non si può prescindere dall’Italia». Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha commentato la situazione di tensione che si è venuta a creare in questi giorni a Bruxelles in seguito all’accordo, apparentemente blindato, fra Partito Popolare, Socialisti e Liberali promosso da Macròn e Scholz per un secondo mandato di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione. Un’intesa respinta al mittente “nel metodo e nel merito”, dal presidente del Consiglio italiano perché non terrebbe conto dell’esito del voto di giugno e del ruolo di un Paese come l’Italia. L’intervento del capo dello Stato sembra aver scosso le istituzioni europee se, proprio nella giornata di ieri, primo giorno del Consiglio europeo, il polacco Tusk, uno dei tre negoziatori, si allineava a Mattarella dichiarando: «Nessuna decisione senza Meloni». Di questa delicata situazione si occupa anche Carlo Cottarelli nella consueta intervista mensile rilasciata a Mondo Padano: «Mi aspetto che, alla fine, vi sia una maggioranza che elegge Ursula von der Layen. Ma i rischi sono molto forti nel Parlamento europeo, dove si vota a scrutinio segreto e dove la maggioranza è addirittura più stretta di quella che c’era cinque anni fa. L’Italia pretenderà sicuramente qualcosa, come un portafoglio di peso nella Commissione Europea. Certo è che saremmo sicuramente in una posizione più forte, nella negoziazione, se non avessimo il debito pubblico che abbiamo». L’economista cremonese si sofferma anche sulle riforme appena licenziate dal Parlamento, Premierato e autonomia differenziata. Sul primo, il giudizio di Cottarelli è negativo perché «dà troppo potere a una sola persona e toglie i contrappesi necessari». All’autonomia, per come uscita nella veste definitiva, imputa invece il fatto di non essere «nè carne nè pesce»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 26, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981