

Attualità
Carlo Cottarelli: «Qualcuno si illude di poter avere delle guerre senza che arrivi l’armageddon»
L'intervista - L'economista cremonese a tutto campo sulla situazione economico-finanziaria in Italia e sui rischi legati ai tanti focolai di crisi a livello internazionale
A fronte di uno scenario internazionale sempre più problematico e turbolento, caratterizzato da innumerevoli focolai di crisi e conflitti, al momento il quadro economico e finanziario sembra mantenersi sereno, come emerge dall’andamento dei mercati finanziari e dell’economia. Ma il rischio di uno choc è sempre possibile, di fronte alla possibilità che le innumerevoli tensioni a livello internazionale possano superare il livello di guardia, il tutto mentre nel 2024 andranno al voto 76 Paesi, pari al 51 per cento della popolazione mondiale. Uno scenario complesso, dunque, di cui abbiamo parlato nella consueta intervista mensile con l’economista cremonese Carlo Cottarelli.
Professore, partiamo dallo spread ai minimi da 2 anni nonostante uno scenario internazionale da brividi. Quali sono le motivazioni?
«Il fatto che risulti in calo non solo in Italia, ma anche in altri Paesi ci dice che non è una questione che riguarda soltanto il nostro Paese, ma più in generale i comportamenti dei mercati finanziari. E’ vero che le notizie geopolitiche non sono buone, ma evidentemente non toccano ancora i mercati finanziari in quanto non ci sono conseguenze immediate da questi eventi. Il conflitto in Ucraina...
«Il fatto che risulti in calo non solo in Italia, ma anche in altri Paesi ci dice che non è una questione che riguarda soltanto il nostro Paese, ma più in generale i comportamenti dei mercati finanziari. E’ vero che le notizie geopolitiche non sono buone, ma evidentemente non toccano ancora i mercati finanziari in quanto non ci sono conseguenze immediate da questi eventi. Il conflitto in Ucraina...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AGIOVEDI' 4 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 28, 2024