Attualità

Carlo Cottarelli: «Questa Europa non ha futuro»

L'intervista - L'economista cremonese analizza il ruolo politico ed economico del Vecchio Continente nella grande partita a scacchi fra Stati Uniti e Cina che si contendono il dominio del mondo: «Istituzioni comunitarie deboli e confuse perché così le vogliono i cittadini»

«Se va avanti così, non vedo nessun futuro per l’Unione Europea. E le istituzioni comunitarie, che continuiamo a criticare, non hanno colpe perché sono state create appositamente deboli». Secondo Carlo Cottarelli, che ospitiamo nella consueta intervista mensile rilasciata a Mondo Padano, nuvole nere si addensano sul futuro del Vecchio Continente, prigioniero delle sue divisioni e degli interessi nazionali, incapace di fare sintesi e quindi debole, impossibilitato a recitare un ruolo di primo piano a livello geopolitico. Il tutto, mentre si sta consumando un confronto «per il dominio del mondo» fra Cina e Stati Uniti.
Professor Cottarelli, partiamo dalla guerra: il 24 febbraio di tre anni fa iniziava l’invasione dell’Ucraina. Quali scenari ci dobbiamo aspettare dopo l’avvio dei colloqui fra Usa e Russia?
«La questione fondamentale è che Cina e Stati Uniti si stanno contendendo Mosca. Per gli Stati Uniti è strategico che Mosca non sia alleata di Pechino, perché Mosca ha tante testate nucleari, mentre la Cina ne ha molte di meno e questo è l’unico punto di debolezza della Cina rispetto agli Stati Uniti. In mezzo, c’è un’Europa disunita che, proprio per questo, non conta molto. Ora, quello che sarà deciso tra Stati Uniti e Russia non lo sappiamo ancora, ma è ovvio che sarà qualcosa di insoddisfacente per Kiev. A quel punto, sarà l’Europa che dovrà decidere se andare avanti a sostenere l’Ucraina da sola o abbandonarla al suo destino. Quindi, la partita vera è tra Cina e Stati Uniti, che si contendono il dominio del mondo perché, per la prima volta dalla seconda guerra mondiale, c’è una nazione, la Cina, che ha economicamente la stessa dimensione degli Stati Uniti. Ci troviamo di fronte a due egemoni e, con due galli nel pollaio, è difficile che, prima o poi, non si arrivi a uno scontro»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 26, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981