Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport»

«Il mio percorso magistrale aveva un forte orientamento tecnologico, e la mia tesi ha esplorato la modulazione del metabolismo dei fruttani nel grano in relazione alla temperatura». «Lavorare con scadenze strette insegna a stabilire priorità e a gestire il tempo» ci racconta.
Qual è stato il principale motivo che l’ha spinta a scegliere il Master Ferrero?
«Ho scelto il Master Ferrero perché rappresenta la combinazione perfetta tra eccellenza accademica ed esperienza diretta nel settore industriale. La collaborazione con Ferrero, un’azienda rinomata per la sua capacità di innovazione e il suo impatto globale nel settore alimentare, è stata particolarmente allettante. Volevo approfondire le mie conoscenze in ambito scientifico, acquisendo al contempo competenze pratiche da applicare immediatamente in un contesto professionale»...
«Ho scelto il Master Ferrero perché rappresenta la combinazione perfetta tra eccellenza accademica ed esperienza diretta nel settore industriale. La collaborazione con Ferrero, un’azienda rinomata per la sua capacità di innovazione e il suo impatto globale nel settore alimentare, è stata particolarmente allettante. Volevo approfondire le mie conoscenze in ambito scientifico, acquisendo al contempo competenze pratiche da applicare immediatamente in un contesto professionale»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 13, 2025
Stefano Boccoli