

Attualità
Contro i tumori grandi progressi grazie alla diagnosi precoce «Stili di vita sani e controlli regolari per vivere più tranquilli»
Lucia Scaltriti, volontaria alla LILT, racconta perché la cultura della prevenzione e l’informazione sono fondamentali
Nella lotta contro i tumori, la cultura della prevenzione e una corretta informazione hanno consentito di fare grandi progressi riguardo la diagnosi precoce. In prima linea da anni opera la LILT, Lega Italiana contro i Tumori, unico ente pubblico nazionale su base associativa, presente anche nella nostra provincia, dove è da tempo operativo soprattutto sul fronte “Rosa” dedicato alle donne. Dal 2024 ha anche avviato due nuove iniziative: la prevenzione dermatologica e quella oncologica maschile. Ci parla dell’importante operato della sede cremonese Lucia Scaltriti, volontaria presso la LILT di Cremona.
Quando e perché ha fatto questa scelta?
«Sono diventata volontaria essenzialmente per due motivi: il primo, è perché vado a fare i miei controlli da sempre e quindi mi è sembrato giusto dare un po’ del mio tempo a chi l’ha dato a me e poi perché la mia famiglia è stata bersagliata da tumori. Da quando sono in pensione, poi, posso dedicare ancora più tempo. Sono contenta di avere colto cinque anni fa l’opportunità offerta dall’azienda per cui lavoravo...
«Sono diventata volontaria essenzialmente per due motivi: il primo, è perché vado a fare i miei controlli da sempre e quindi mi è sembrato giusto dare un po’ del mio tempo a chi l’ha dato a me e poi perché la mia famiglia è stata bersagliata da tumori. Da quando sono in pensione, poi, posso dedicare ancora più tempo. Sono contenta di avere colto cinque anni fa l’opportunità offerta dall’azienda per cui lavoravo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 12, 2025
Paolo Fornasari
- Tag:
- Salute