Attualità

Costruttrice di pace ovunque

La manifestazione a Crema. Carelli: «Contro il Covid siamo stati “soggetto unico”»

Sabato scorso Piero Carelli era in piazza Duomo. Lui come tanti altri cremaschi a manifestare ‘Per la pace e un’Europa unita’. Presidio organizzato dal gruppo ‘Costruttori di pace’ di cui Carelli fa parte. A lui abbiamo chiesto quale Europa vorrebbe.
«Un’Europa che riscopra lo spirito delle origini e diventi costruttrice di pace nel mondo. Un’impresa ardua, di sicuro. Ardua perché l’Europa non ha una sua politica estera, ma ben 27. Ardua perché i tempi di realizzazione di una Unione “politica” sarebbero lunghissimi. Tutto vero, ma questo non ha impedito all’Unione europea, senza cambiare i Trattati, di agire di fronte all’emergenza Covid come un unico soggetto. Come non le ha impedito, di fronte alla guerra in Ucraina di reagire, scegliendo all’unanimità di intervenire a fianco di Kiev, “come se” avesse una politica estera comune».
L’Europa è comunque impotente perché oggi è sempre più ai margini, anche a causa dell’emergere di nuove potenze economiche e politiche come la Cina, l’India e la Turchia?
«È vero, ma perché non potrebbe ritagliarsi un suo ruolo singolare nel panorama mondiale attingendo alla straordinaria sapienza diplomatica accumulata nei secoli del colonialismo (è arrivata ad avere il controllo di oltre l’80% delle popolazioni del pianeta!) e a quell’arte (la politica) della ricerca di un punto di equilibrio tra interessi diversi che ha sperimentato e affinato nei 70 anni di pace nella casa comune europea? Non sono queste le carte che potrebbe giocare puntando a disinnescare le tensioni prima che esse esplodano in conflitti armati?». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 MARZO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|March 20, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981