Attualità

«Cremona vale tanto, ne sia consapevole»

Attualità

«Cremona vale tanto, ne sia consapevole»

Attualità

«Cremona vale tanto, ne sia consapevole»

L'intervista - Gianluca Galimberti ripercorre dieci anni alla guida di Cremona: emozioni, riflessioni, obiettivi, amarezze e progetti per il futuro

«La città è davvero cambiata e ha intrapreso percorsi importanti, è diventata una città turistica, una città universitaria, c’è un welfare mportantissimo. Ci sono mille cose... ma ne deve essere consapevole». Dopo dieci anni alla guida di Cremona, Gianluca Galimberti si “confessa” a Mondo Padano in un’intervista verità in cui ripercorre le tappe che lo portarono, nel 2013, a fare una scelta “di servizio” alla comunità e a candidarsi, forte di un progetto politico nato dal basso, «un civismo vero, perché preparato, in grado di incontrarsi con esperienze politiche e partitiche e di aprirsi a una coalizione di centrosinistra che definisse una visione di città». Così avvenne e l’8 giugno del 2014 diventò sindaco di Cremona. Dieci anni di amministrazione, di scelte politiche fatte, progetti realizzati e avviati, di soddisfazioni, ma anche di delusioni e qualche amarezza. Un periodo importante nella vita di una persona e di una comunità che Galimberti intende continuare a servire, in altro modo: in primis, tornando a insegnare e a collaborare con l’università, ma non solo... perchè - dichiara - «mi sento desideroso di condividere qualche cosa che ho imparato».
«Se penso a questi dieci anni - aggiunge - l’impegno è stato davvero h24 ed è stata un’esperienza intensissima. Alcuni miei colleghi l’hanno definita l’esperienza più bella della loro vita. Io non riesco a dire bella: dico unica, intensissima e profondissima. Sicuramente rifarei questa scelta, anche se dopo dieci anni i parametri sono cambiati. E’ stata un’esperienza di cui vado molto orgoglioso».
L’intervista al professor Galimberti si conclude con una riflessione sulla “sua” Cremona: «Potremmo essere ancora di più, ma già oggi abbiamo una capacità in atto fortissima e ce lo riconoscono. Se non si ha questa consapevolezza delle energie che si hanno e delle cose che valgono, non si risolvono i problemi»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 25 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 18, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981