Asst Crema: per i dipendenti corso gratuito di pilates con il fisioterapista Davide Considerato

Viene riassunto tutto con il termine benessere aziendale. Dentro ci sta la capacità di un’azienda di incentivare e preservare il benessere fisico, psicologico e sociale dei propri lavoratori. L’Asst Crema è la prima azienda pubblica cremasca ad aver sposato questa filosofia.
A partire dallo scorso 21 gennaio, dopo l’orario lavorativo, i dipendenti possono partecipare gratuitamente al corso di pilates svolto dal fisioterapista Davide Considerato. Due gli appuntamenti settimanali: il martedì e il giovedì. Dieci le lezioni, per quello che è un percorso sperimentale finalizzato ad avvicinare i partecipanti alla benefica pratica della ginnastica posturale. Ogni edizione prevede la partecipazione di dieci discenti, per un totale di venti persone.
A marzo partirà la seconda sessione.
«L’obiettivo prioritario – spiega il direttore generale Alessandro Cominelli – è promuovere azioni capaci di favorire la diffusione di stili di vita salutari, utili anche a prevenire malattie croniche. L’auspicio è che iniziative come questa diventino abitudini. Ci sembra utile promuoverle nel luogo di lavoro, dove generalmente passiamo gran parte della nostra giornata. Una considerazione che vale ancor più se esercitiamo in un’azienda sanitaria. La proposta del pilates ha riscosso enorme successo: sono oltre centocinquanta le persone che si sono candidate, motivo per il quale abbiamo già in calendario una seconda sessione. La volontà è di trasformarlo in un appuntamento stabile, come del resto abbiamo fatto per le camminate aziendali che hanno una programmazione mensile...
A partire dallo scorso 21 gennaio, dopo l’orario lavorativo, i dipendenti possono partecipare gratuitamente al corso di pilates svolto dal fisioterapista Davide Considerato. Due gli appuntamenti settimanali: il martedì e il giovedì. Dieci le lezioni, per quello che è un percorso sperimentale finalizzato ad avvicinare i partecipanti alla benefica pratica della ginnastica posturale. Ogni edizione prevede la partecipazione di dieci discenti, per un totale di venti persone.
A marzo partirà la seconda sessione.
«L’obiettivo prioritario – spiega il direttore generale Alessandro Cominelli – è promuovere azioni capaci di favorire la diffusione di stili di vita salutari, utili anche a prevenire malattie croniche. L’auspicio è che iniziative come questa diventino abitudini. Ci sembra utile promuoverle nel luogo di lavoro, dove generalmente passiamo gran parte della nostra giornata. Una considerazione che vale ancor più se esercitiamo in un’azienda sanitaria. La proposta del pilates ha riscosso enorme successo: sono oltre centocinquanta le persone che si sono candidate, motivo per il quale abbiamo già in calendario una seconda sessione. La volontà è di trasformarlo in un appuntamento stabile, come del resto abbiamo fatto per le camminate aziendali che hanno una programmazione mensile...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 30, 2025