L'intervista - Giornalista di lungo corso, il neo direttore de L'Espresso a tutto campo dopo il voto di giugno: «Il M5S è diventato il partito di Conte. Per risorgere dovrebbe tornare alle origini. Il Centro? Un nuovo leader dopo Renzi e Calenda. Per l'Europa la vera sfida si giocherà sulle scelte legate al Green deal e alla sostenibilità. Inoltre, solo se sarà forte, anche politicamente, potrà contrastare i tentativi di egemonia di Cina e Russia
«Considero la mia esperienza parlamentare molto interessante e istruttiva, ma confermo la mia scelta di essere tornato a fare il mio lavoro di sempre: il giornalista». Così si conclude l’intervista a Emilio Carelli, cremasco, dal 31 maggio nuovo direttore del settimanale “L’Espresso”. Una carriera prestigiosa nel mondo dell’informazione quella di Carelli, giornalista e autore televisivo, prima a Mediaset e poi a Sky: cofondatore del TG5 diretto da Enrico Mentana, Carelli è stato vicedirettore di Tgcom24 e primo direttore di Sky Tg24. Poi, fra il 2018 e il 2022, un’esperienza come parlamentare, candidato dal Movimento 5Stelle, da cui uscì con l’intenzione di proporsi come aggregatore di una nuova componente Centro - Popolari Italiani. Poi, l’ingresso in Coraggio Italia. Infine, un breve periodo nel Misto a seguito dello scioglimento del gruppo di Luigi Brugnaro e l’adesione a “Insieme per il futuro”, nato da una scissione del M5S guidata da Luigi Di Maio. Quindi, la fine dell’esperienza parlamentare e il ritorno al mestiere di sempre. Con Carelli, fresco di nomina all’Espresso, siamo partiti da questa nuova sfida professionale per soffermarci sul ruolo dell’informazione e, nello specifico, dei periodici che fanno degli approfondimenti la loro caratteristica peculiare. Da qui l’analisi di questa nuova stagione politica che si apre dopo il voto amministrativo ed europeo di giugno, per commentare le sfide che attendono il nostro Paese...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 19, 2024
- Tag:
- Politica