Gli obiettivi di Gianluca Tomasello, primario di Oncologia dell'Ospedale Maggiore di Crema
È l’obiettivo che Gianluca Tomasello, il 48enne primario del reparto di Oncologia dell’ospedale Maggiore di Crema, si è posto sin dal suo arrivo nel maggio di due anni fa: portare la ricerca clinica all’interno del secondo piano della ‘palazzina’ del nosocomio. Detto così potrebbe sembrare un qualcosa di astratto, mentre in realtà è quel ‘qualcosa’ di profondamente innovativo, a tutto vantaggio dei pazienti che potranno avere a disposizione farmaci innovativi e contare su un elevato livello di assistenza che consente di cambiare in meglio il corso della malattia. Detto in altre parole: un malato oncologico non è ‘costretto’ a emigrare in altri ospedali per poter avere a disposizione farmaci innovativi che là troverebbero. Farmaci particolarmente costosi (anche 5.000 euro per ogni ciclo) le cui spese vengono abbattute dall’intervento delle case farmaceutiche che – va sottolineato – stringono questi accordi con unità operative che hanno dato vita a precisi protocolli, e garantiscono di conseguenza requisiti e forniscono garanzie. L’Oncologia di Crema è tra queste.
Un primo importante passo è già stato fatto. Il primo appunto, perché Gianluca Tomasello non ha nessuna intenzione di fermarsi qui. «Io un visionario? Diciamo che sono uno che ama voler far bene il suo lavoro». ...
Un primo importante passo è già stato fatto. Il primo appunto, perché Gianluca Tomasello non ha nessuna intenzione di fermarsi qui. «Io un visionario? Diciamo che sono uno che ama voler far bene il suo lavoro». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 12, 2024