Attualità

Fiab, lettera aperta ai candidati per la carica di Sindaco di Cremona: quale mobilità in città?

Gentile candidato/a Sindaco,
“mobilità sostenibile” significa migliore qualità della vita per tutti: minor inquinamento dell’aria ed acustico, minor consumo di suolo, risparmio energetico e di tempo, vivibilità degli spazi urbani e anche salute migliore perché la promozione di una mobilità attiva, in bicicletta o a piedi, favorisce il benessere dei cittadini di ogni età. Una città amica della bicicletta è accogliente per tutti: sicura per i pedoni e per i ciclisti, vivibile, sensibile alle esigenze dei bambini, degli anziani, dei disabili.
FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) lavora in questa direzione da oltre 35 anni ed è l’interlocutore privilegiato in materia per gli Enti pubblici, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero del Turismo, alle Regioni, Provincie e Città Metropolitane.
La nostra Associazione non prenderà alcuna posizione pubblica in favore di un candidato, siamo un movimento apartitico, aperto al confronto con tutti i rappresentanti della politica e mettiamo le nostre iniziative (presenza nelle scuole, diffusione di guide, campagne di sensibilizzazione ed educazione al rispetto delle regole, convegni, dibattiti e corsi di formazione rivolti sia a privati che a tecnici…) a disposizione della città, indipendentemente dal colore politico degli amministratori e dei cittadini.
Pensiamo che la direzione giusta per un’Amministrazione pubblica sia quella di concentrare gli sforzi verso una mobilità prevalentemente pubblica (TPL, bicicletta, a piedi) limitando al massimo l’uso del mezzo privato. Le poniamo alcune domande per capire la sua visione della città, chiedendole di indicarne l’ordine di priorità
Quanto spesso usa la bicicletta e per che cosa?
Che azioni conta di intraprendere nella gestione del Trasporto Pubblico Locale, sia a livello cittadino che (e soprattutto) nei collegamenti con i centri limitrofi?
Quali soluzioni propone per migliorare il carico/scarico delle merci in centro città, limitando l’accesso a mezzi spesso ingombranti e inquinanti?
....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 20, 2024
Piercarlo Bertolotti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981