L'intervista - Giuliana Bonfanti, presidente dell’Ordine della provincia di Cremona: «Nel nostro lavoro, un forte senso di umanità e di appartenenza alla comunità»
Giuliana Bonfanti, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Cremona, riflette su criticità, evoluzione e prospettive di una professione che domenica 25 maggio è tornata a celebrare, presso l’Aula Magna del Campus universitario Santa Monica di Cremona, la Giornata del Farmacista.
Cosa ha significato questa giornata?
«È stata una giornata molto importante perché abbiamo ripreso quella che era una tradizione del nostro Ordine, interrotta forzatamente anche a causa della pandemia. Quella di ritrovarci per festeggiare, celebrare, ma soprattutto per ringraziare quei colleghi che vantano un’iscrizione all’Ordine da 40, 50, 60, persino 70 anni. Una dedizione alla professione che considero davvero encomiabile, nonostante i sacrifici che essa comporta. Credo sia un grande valore quello della perseveranza. Allo stesso tempo, volevamo anche accogliere e dare il benvenuto nel nostro Ordine ai giovani colleghi che hanno appena iniziato, o da pochi anni intrapreso, la professione, e che si sono da poco iscritti. Questo era il vero cuore della nostra giornata. Abbiamo anche presentato il libro realizzato dal nostro Ordine, un’idea nata durante la presidenza del mio predecessore, quando io stesso ero già membro del Consiglio...
«È stata una giornata molto importante perché abbiamo ripreso quella che era una tradizione del nostro Ordine, interrotta forzatamente anche a causa della pandemia. Quella di ritrovarci per festeggiare, celebrare, ma soprattutto per ringraziare quei colleghi che vantano un’iscrizione all’Ordine da 40, 50, 60, persino 70 anni. Una dedizione alla professione che considero davvero encomiabile, nonostante i sacrifici che essa comporta. Credo sia un grande valore quello della perseveranza. Allo stesso tempo, volevamo anche accogliere e dare il benvenuto nel nostro Ordine ai giovani colleghi che hanno appena iniziato, o da pochi anni intrapreso, la professione, e che si sono da poco iscritti. Questo era il vero cuore della nostra giornata. Abbiamo anche presentato il libro realizzato dal nostro Ordine, un’idea nata durante la presidenza del mio predecessore, quando io stesso ero già membro del Consiglio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 5, 2025
Mauro Taino
- Tag:
- Salute