Attualità

Future: trovare il proprio talento in un percorso formativo di matrice teatrale

Attualità

Future: trovare il proprio talento in un percorso formativo di matrice teatrale

Attualità

Future: trovare il proprio talento in un percorso formativo di matrice teatrale

«Future è un percorso atto a riportare l'attenzione dei giovani su se stessi, sulle proprie passioni e aspirazioni, per intraprendere una ricerca che vada oltre i limiti delle convinzioni e si immetta sulla strada della consapevolezza e della creazione di valore». Così Francesca Isola – autrice, attrice e formatrice – ci spiega il ciclo di lezioni di quest'anno agli studenti della Smea.

«Utilizzando strumenti formativi di matrice teatrale – ci spiega il professor Daniele Rama, direttore della Smea – i ragazzi sono stati stimolati a osservare a ritroso la strada percorsa e a immaginare strade future, riconoscendosi come protagonisti della propria storia professionale, nonché creatori del loro futuro». Attraverso la funzione di specchio tipica del teatro, si è lavorato sui condizionamenti che – soprattutto in questa epoca storica – inibiscono la creatività e le risorse individuali, per avviare invece una sempre maggiore coscienza dei propri talenti, e un incoraggiamento a usarli per determinare i passi successivi del proprio percorso.

Il lavoro si è sviluppato nel mese maggio in tre moduli formativi, e ogni modulo è caratterizzato da un titolo che la dice lunga sui contenuti. A cominciare da "Orientalento – Consapevolezza e sviluppo dei propri talenti", che prevede giochi teatrali di socializzazione, attività di team building ed esercitazioni di scoperta e potenziamento del talento individuale.
Si passa quindi a "Mi parli un po' di lei: conoscere se stessi (Il viaggio dell’eroe)" con il quale si realizzano simulazioni di colloquio e prove di public speaking ed effective presentation.
Infine si arriva a "Future: scriviamo la nostra storia futura" che chiude il percorso formativo anche attraverso una rappresentazione teatrale realizzata dagli studenti.
Il percorso è rivolto sia agli studenti del Master in agrifood business che della Laurea magistrale in economia e gestione del sistema agro-alimentare che saranno uniti in un unico gruppo per favorire lo scambio, la condivisione e la reciproca conoscenza tra percorsi diversi.

«Oggi le "soft skills" sono fondamentali per chi vuole ricoprire una posizione in azienda – ci sottolinea il professor Stefano Boccaletti, direttore del Master Smea. Dal momento del colloquio, al team working e team building, alla necessità di sviluppare e far comprendere le proprie idee, sono molteplici le occasioni in cui è necessaria un’adeguata capacità di relazionarsi con gli altri offrendo spunti di riflessione e idee innovative. L'idea di inserire un corso/esperienza come quello di Francesca Isola nasce proprio dalla necessità di essere consapevoli di quanto possiamo essere utili agli altri e quanto gli altri possono essere utili a noi».
00:00|May 20, 2019
Smea
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981