Attualità

Giornata Internazionale dell’Ostetrica: le ostetriche al fianco delle mamme, sempre

Attualità

Giornata Internazionale dell’Ostetrica: le ostetriche al fianco delle mamme, sempre

Attualità

Giornata Internazionale dell’Ostetrica: le ostetriche al fianco delle mamme, sempre

Un ruolo essenziale per accompagnare, sostenere e prendersi cura della  mamma e del bambino in tutte le fasi del percorso nascita

In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, ASST Cremona celebra le professioniste che ogni giorno accompagnano le donne nel percorso della maternità, dalla gravidanza al parto, sino al delicato periodo del post partum.
All’Ospedale di Cremona e nei Consultori di Cremona e Casalmaggiore, ogni anno sono oltre 2400 le donne assistite. Un numero che testimonia non solo la centralità di questi servizi, ma anche l’impegno costante degli operatori sanitari nel garantire un'assistenza personalizzata, empatica e professionale.
DALLA SALA PARTO AI CONSULTORI, UN SOSTEGNO CHE NON SI FERMA MAI
L’ostetrica è una figura chiave nel momento in cui nasce una nuova vita. È al fianco delle donne nei momenti di maggiore vulnerabilità, aiutandole a riconoscere e valorizzare le proprie risorse. Il contatto iniziale in sala parto, spesso segnato da emozioni intense e da timori, è un’occasione preziosa per costruire fiducia e alleanza, favorendo un’esperienza di nascita il più possibile positiva.
Il percorso di accompagnamento non si limita al momento del parto, ma continua anche nei giorni e nelle settimane successive, offrendo supporto nella gestione del neonato e dell’allattamento.
L’assistenza ostetrica è presente anche nei Consultori, che rappresentano un punto di riferimento fondamentale per il territorio. Qui vengono organizzati percorsi di accompagnamento alla nascita, incontri post-parto, attività di massaggio infantile e consulenze mirate per affrontare i cambiamenti della maternità e della vita familiare.
Negli anni, le dinamiche sociali e familiari sono profondamente cambiate: oggi molte donne affrontano la maternità con meno supporto da parte della rete familiare e con l’esigenza di conciliare i tempi della cura con quelli del lavoro. In questo contesto, l’ostetrica assume un ruolo ancora più centrale, aiutando le famiglie a trovare un nuovo equilibrio e promuovendo una genitorialità consapevole e condivisa.
Per informazioni
00:00|May 4, 2025
Asst Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981