

Attualità
«Grazie al nostro brevetto, l’idrogeno da fonti rinnovabili può essere stoccato in maniera semplice e a buon mercato»
•
•
•


Attualità
«Grazie al nostro brevetto, l’idrogeno da fonti rinnovabili può essere stoccato in maniera semplice e a buon mercato»
•
•
•


Attualità
«Grazie al nostro brevetto, l’idrogeno da fonti rinnovabili può essere stoccato in maniera semplice e a buon mercato»
•
•
•
L'intervista - Lorenzo Spedini, la transizione passa da Ecomembrane
Una nuova frontiera per Ecomembrane SpA, la società di Gadesco Pieve Delmona leader nella progettazione e realizzazione di sistemi di stoccaggio e di contenimento dei gas per la produzione di energia verde: l’uso dell’idrogeno. Il tutto arriva a un anno di distanza dalla conclusione con esito positivo della fase d’Esame da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) di Roma che ha notificato alla Società cremonese la Concessione del seguente Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo: “gasometro pneumatico a membrane per lo stoccaggio di idrogeno gassoso a bassa pressione”. Una realtà in salute quella di Ecomembrane S.p.A., che sempre un anno fa aveva debuttato in Borsa con il via alle transazioni delle azioni della società su Euronext Growth Milan (EGM), sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. dedicato alle piccole e medie imprese ad elevato potenziale di crescita. Mondo Padano ha incontrato Lorenzo Spedini, Fondatore e CEO di Ecomembrane S.p.A.
Ingegner Spedini vuole illustrare in cosa consiste la nuova scommessa di Ecomembrane Spa chiamata idrogeno?
«Negli ultimi cinque anni abbiamo verificato l’importanza e l’utilità dell’uso dell’idrogeno come metodo intelligente per stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili. Questo trend di sviluppo è generalizzato in tutta Europa, America e Asia. L’idrogeno è facile da produrre, ma difficile e costoso da stoccare con le tecnologie standard quali le bombole ad altissima pressione. Noi di Ecomembrane abbiamo inventato e brevettato un sistema semplice e a buon mercato che si basa sulla nostra tecnologia dei gasometri pneumatici di cui siamo i leader nel mondo».
«Negli ultimi cinque anni abbiamo verificato l’importanza e l’utilità dell’uso dell’idrogeno come metodo intelligente per stoccare l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili. Questo trend di sviluppo è generalizzato in tutta Europa, America e Asia. L’idrogeno è facile da produrre, ma difficile e costoso da stoccare con le tecnologie standard quali le bombole ad altissima pressione. Noi di Ecomembrane abbiamo inventato e brevettato un sistema semplice e a buon mercato che si basa sulla nostra tecnologia dei gasometri pneumatici di cui siamo i leader nel mondo».
Quali sono i partner coinvolti nel progetto?
«Attualmente...
«Attualmente...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 6 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 30, 2024
Antonio Gattulli