Attualità

Green sì, ma con calma

Mercato dell'auto. Poche le elettriche in provincia: 980. Colonnine per ricarica (quasi) solo a nord del territorio. Crescono le ibride, ma in circolazione ci sono ancora tante Euro Zero

La ‘mobilità sostenibile’ è al centro delle azioni amministrative della stragrande maggioranza dei Comuni ormai. L’espressione – spiega Wikipedia - indica delle modalità di spostamento in grado di diminuire gli impatti ambientali, sociali ed economici generati dai veicoli privati e cioè: l’inquinamento atmosferico; l’inquinamento acustico; la congestione stradale; l’incidentalità; il degrado delle aree urbane.
CREMONA
Cremona, come conferma l’assessora alla Mobilità sostenibile Simona Pasquali, va convintamente in questa direzione: «Abbiamo ottenuto due finanziamenti importanti che ci consentono di cambiare tutta la flotta di autobus in esercizio: sono 32. Entro il 2026 saranno tutti ad emissione zero, ossia elettrici».
CREMA
Non di meno fa Crema. L’assessore all’Ambiente e Mobilità di Crema, Franco Bordo, dice: «Il Comune di Crema sostiene convintamente tutte le iniziative, pubbliche e private, utili a rafforzare la mobilità dolce e sostenibile. Siamo convinti che soltanto promovendo una pluralità di azioni all’interno di un quadro coerente e articolato che affianca l’introduzione di misure di sostegno alla mobilità elettrica privata, la predisposizione di servizi pubblici, l’implementazione di mezzi di trasporto pubblici elettrici, lo sviluppo del car sharing, si possano ottenere risultati apprezzabili in questo ambito».
CASALMAGGIORE
Anche Casalmaggiore si rimbocca le maniche, anche perché è in posizione più defilata rispetto a capoluogo e Crema. Giovanni Leoni, vicesindaco e assessore alla Viabilità, Urbanistica e Lavori pubblici: «Effettivamente - dice - tre colonnine per la ricarica di auto elettriche sono poche, ma ci stiamo dando da fare, adeguandoci agli standard. Nel nuovo Piano di Governo del Territorio, ad esempio, la rigenerazione urbana gioca un ruolo importante e prevede, tra le altre cose, anche l’installazione di nuove colonnine. Parlo dell’ex macello che oggi è chiuso: l’area sarà di nuovo fruibile con parcheggi e punti di ricarica».
AUTO ELETTRICHE
E a proposito di colonnine per la ricarica di auto elettriche, le ultime, in ordine di tempo, sono state installate a Crema. Il numero – nella sola città in riva al fiume Serio – arriva così a un totale di 28. In provincia (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 15 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|February 8, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981