Attualità

«Guardarli uno a uno»

Ufficio scolastico, il dirigente Imerio Chiappa: «Un’attenzione che negli istituti è cresciuta»

L'attenzione che, nell’ultimo anno, è cresciuta verso i «progetti di vita di alunne e alunni». L’esperienza dei Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) «estremamente positiva, a condizione che sia sempre monitorata e valutata». Qualche dubbio – anzi, parecchi – sul voto numerico per il comportamento. E un altro richiamo alla necessità di educare tutti all’uso del cellulare, senza demonizzarlo. A un anno e quattro giorni dal suo insediamento come dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale di Cremona, Imerio Chiappa traccia un bilancio che ha diverse note lieti e l’invito a non abbassare la guardia. 
Dirigente, com’è andata la Maturità?
«Si è svolto tutto in modo molto regolare, stanno arrivano in questi giorni i risultati e quindi non ho ancora il quadro completo degli esiti». 
Le novità di quest’anno per l’ammissione all’esame sono state i Ptco e il voto in condotta. Sui primi ha registrato un beneficio reale?
«È una novità assolutamente positiva che arricchisce l’offerta formativa distinta a seconda che si tratti di Tecnici e Professionali o di Licei, e che da anni che ritengo giusto sia obbligatoria. Il valore aggiunto è ricchissimo: la possibilità di una messa in pratica di competenze acquisite a scuola. Non solo di tipo tecnico, ma anche trasversali, con le cosiddette soft skills. È una finestra sul futuro prima che il futuro diventi presente. Ma c’è una condizione che è imprescindibile: i percorsi vanno ben strutturati in origine, monitorati in itinere e valutati alla fine»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
chiappa
chiappa
21:05|July 10, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981