Presidenziali Usa - Distacco minimo: l’ago della bilancia in uno scenario equilibrato. Saranno decisivi gli Stati della “rust” e della “sun belt”
Siamo all’ultima edizione di questa rubrica prima delle elezioni di martedì 5 novembre e l’esito non potrebbe essere più incerto. Gli Stati che decideranno l’esito delle elezioni sono sette: Pennsylvania, Georgia, North Carolina, Michigan, Arizona, Wisconsin e Nevada. In questi sette Stati contesi, infatti, i candidati sono separati al massimo da due punti percentuali: un margine così sottile da riflettere la possibilità da parte di entrambi di vincere tutti e sette questi Stati.
In generale, possiamo dividere questi sette Stati in due gruppi: il primo è costituito dagli Stati della Rust Belt (la “fascia di ruggine” parzialmente deindustrializzata del nordest americano), ovvero Pennsylvania, Michigan e Wisconsin. In questi Stati la composizione demografica è grosso modo in linea con quella nazionale, seppur divisa in modo netto tra le zone rurali repubblicane e a forte maggioranza di bianchi e le aree urbane e suburbane, demograficamente più bilanciate, a maggioranza democratica. Nonostante la parziale deindustrializzazione già descritta, questa zona rimane il cuore manifatturiero del Paese e, di conseguenza...
In generale, possiamo dividere questi sette Stati in due gruppi: il primo è costituito dagli Stati della Rust Belt (la “fascia di ruggine” parzialmente deindustrializzata del nordest americano), ovvero Pennsylvania, Michigan e Wisconsin. In questi Stati la composizione demografica è grosso modo in linea con quella nazionale, seppur divisa in modo netto tra le zone rurali repubblicane e a forte maggioranza di bianchi e le aree urbane e suburbane, demograficamente più bilanciate, a maggioranza democratica. Nonostante la parziale deindustrializzazione già descritta, questa zona rimane il cuore manifatturiero del Paese e, di conseguenza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 31, 2024
Carlo Soldi
- Tag:
- Politica