Attualità

I miei piatti gourmet a domicilio

Attualità

I miei piatti gourmet a domicilio

Attualità

I miei piatti gourmet a domicilio

Da mago del marketing a chef stellato: l’avventura professionale di Luca Pizzocheri: «Dopo Masterchef, cucino per un numero variabile di persone, dagli antipasti al dolce»

Luca Pizzocheri, da specialista marketing a brillante chef a domicilio. Il giovane cremasco ha cambiato lavoro nell’arco di pochi anni per seguire le sue attitudini per la cucina, portando a casa dei clienti la tecnica da ristorante stellato e le sue innovazioni culinarie. Nato a Sant’Angelo Lodigiano nel 1985, si è poi trasferito a Crema dove ha frequentato le scuole fino al diploma liceale scientifico, compagno di classe dell’attuale sindaco Fabio Bergamaschi. Poi si è laureato in Economia e Commercio all’università Bocconi di Milano e nella metropoli ha lavorato come marketing manager per otto anni. Successivamente ha deciso di avvicinarsi al mondo culinario in modo professionale, formandosi presso la Food Genius Academy di Milano ed ha proseguito la sua esperienza, lavorando in alcuni ristoranti stellati milanesi, ossia presso la trattoria Trippa in cui era stagista, il ristorante Seta del Mandarin Oriental di Milano e Il Castello ricevimenti e catering. Dopo la partecipazione alla quinta edizione di Masterchef, nel 2017 si è dimesso dal lavoro di impiegato marketing ed ha scelto di investire nella libera professione, per avviare un’attività da cuoco gourmet a domicilio. Può cucinare per un numero variabile ed ampio di persone, da due a circa cinquanta. Per gruppi più numerosi, ad esempio per piccole feste o celebrazioni di cerimonie religiose, è possibile prevedere aperitivi /light dinner da mangiare stando in piedi, senza la necessità di appoggiarsi a tavola. Il suo servizio è costruito su misura per clienti facoltosi in linea con quello di un ristorante stellato e, qualora richiesto, si avvale di prestigiose tovaglie, piatti, posate, vini, sommelier, camerieri e aiuto- cuoco.
Luca, che cosa vuol dire essere uno chef a domicilio?
«Significa essere un cuoco professionista che si reca nelle case o negli ambienti particolari scelti dai clienti per preparare, cucinare e servire in tavola pranzi, cene o aperitivi, indipendentemente dal motivo per cui sono organizzati. Si tratta di fornire un servizio esclusivo in grado di apprestare cibi gourmet, dall’antipasto al dolce, come se si fosse al ristorante, ma col vantaggio di rimanere a casa propria»...
00:00|August 1, 2024
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981