Attualità

I treni, spazi pubblici da preservare contro una violenza sistemica, soprattutto nelle ore serali, quando aumenta il rischio di aggressione

Egregio direttore,
in relazione alla problematica della sicurezza sui nostri treni, intesi un po’ candidamente come spazi sociale e pubblici, arrivano nuove proposte. Una mozione, la numero 15, è stata presentata il 23 maggio 2023 dal Consigliere Regionale Gallera Giulio di Forza Italia, primo firmatario, insieme ad altri consiglieri, intende istituire le “carrozze rosa” sui treni regionali. Una esigenza sempre più improrogabile, derivante da episodi di aggressione e molestie che hanno subito, purtroppo, un brusco incremento negli ultimi tempi in Lombardia. In data 5 aprile si è consumato un tentativo di violenza a sfondo sessuale a bordo di un treno regionale in servizio sulla tratta Milano-Treviglio; ancora il 13 maggio è stato denunciato un altro episodio di molestie ai danni di una giovane donna a bordo di un treno regionale in servizio sulla tratta Milano-Chiasso. Soprattutto nelle ore serali, durante le quali l’afflusso dei pendolari e, in generale, dei viaggiatori è notevolmente ridotto, aumenta il rischio che sui treni si verifichino situazioni spiacevoli o aggressioni ai danni delle donne con conseguenze ancora più gravi. L’individuazione di carrozze presidiate e riservate alle donne e ai viaggiatori più fragili, in testa al treno, durante le ore serali potrebbe essere una valida soluzione per tutelarne l’incolumità. Questo è il modello sociale in vigore, riparo da attacchi violenti, paura costante, sistemi di protezione sociale, e i costi? Chi paga? La società Trenord...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 19 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 12, 2023
Carolina Manfredini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981