Attualità

«Il nostro impegno concreto per ricordare l’importanza della donazione»

Gli arbitri cremaschi, Asst e Avis insieme

Avis Crema e Aia Crema (Associazione Italiana Arbitri) uniti per alimentare la cultura della donazione di sangue e “dare un contributo concreto, facendo del bene alla comunità”. Con questo intento, questa mattina un gruppo di arbitri cremaschi, guidati dal presidente Stefano Peletti si sono presentati presso il servizio trasfusionale di Asst Crema per una donazione di plasma e sangue intero. La collaborazione tra queste due realtà è storica. “Nasce 20 anni: per la prima volta, oggi, abbiamo, però, avuto l’opportunità di donare insieme. Di essere qui tutti insieme, per dimostrare che, diversamente da quanto si è portati a credere, quella dell’arbitro non è una figura solitaria. Al contrario svolge un importante ruolo sociale che si manifesta anche nel desiderio di donare sangue per fare bene al prossimo”. Quello dell’associazione arbitri è anche un impegno di sensibilizzazione: “ricordiamo ai nostri associati, soprattutto a quelli più giovani dai 14 anni in su, l’importanza del dono”. Oggi circa il 25 per cento degli associati sono donatori effettivi.
Tra loro Pietro Valcarenghi, anche vicepresidente di Avis Crema: “Il dono è tutto. Riempie la nostra vita e quella degli altri, ci aiuta a mantenere uno stile di vita sano e ci responsabilizza nelle scelte che compiamo ogni giorno. Siamo stati molto felici di questa iniziativa dell’AIA, con cui da molto tempo collaboriamo in un’ottica di sensibilizzazione, in particolare verso le persone più giovani”.
Plauso all’iniziativa anche da parte della coordinatrice del Servizio trasfusionale di Asst Crema Luisa Vei: “grazie al gruppo degli arbitri per questo bel gesto e per aver acceso ancora una volta i riflettori sul tema importante della donazione di sangue intero e di plasma. Per uno sport che fa del bene a chi lo pratica e anche a tutta la collettività”. Al Servizio trasfusionale di Asst Crema accedono 5000 donatori effettivi da 17 Avis comunali del territorio.
00:00|May 11, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981