Attualità

«Il percorso giusto per me»

Intervista a Giacomo Minelli, iscritto al corso di Agricultural and Food Economics alla Cattolica

Giacomo Minelli proviene da una famiglia mantovana che possiede un’azienda agricola associata a una cooperativa casearia specializzata nella produzione di Parmigiano Reggiano. Ha conseguito la laurea triennale a Bologna, dove ha studiato Economia e marketing nel settore agroalimentare, ma per completare gli studi ha scelto Agricultural and Food Economics, il corso di laurea magistrale a forte vocazione internazionale, erogato interamente in inglese nel campus di Cremona dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Da dove è scaturito l’input di iscriversi a questa Magistrale?
«La decisione di partecipare a questo intenso programma di studio nasce dalla mia esperienza familiare nel settore agricolo e dal desiderio di approfondire le dinamiche economiche e di mercato che regolano il settore agroalimentare. Durante il mio percorso di studi triennale ho sviluppato un forte interesse per le politiche agricole europee, la sostenibilità e la gestione delle filiere produttive.
L’approccio internazionale del programma, che offre una visione più ampia del contesto europeo, mi ha confermato che questo era il percorso giusto per me.
Un altro elemento chiave è il forte legame del corso con il mondo delle imprese. Inoltre, il programma MyMentor rappresenta un’opportunità unica: poter contare sull’esperienza di un mentore esperto permette di ricevere consigli mirati e costruire un network professionale già durante il percorso accademico»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 17, 2025
Stefano Boccoli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981