Tante le novità, soprattutto quelle del Polo Tecnologico della Cosmesi, presente anche quest'anno con sei aziende, di cui quattro debuttanti e due già conosciute (Discos e Idealplast).
Questa mattina il salone di Beyond Beauty ha aperto le porte ai numerosi visitatori giunti da tutto il mondo per conoscere le novità che il settore cosmetico ha in serbo per la prossima stagione 2014. Autunno - inverno sono giá ieri, si vedono i colori per la prossima primavera-estate e le tendenze che andranno nei prossimi mesi sui punti vendita. Grandi aziende in prima fila, come Lumson, Baralan, Eurovetrocap e Bkolormakeup&skincare.
Tante le novità, soprattutto quelle del Polo Tecnologico della Cosmesi, presente anche quest'anno con sei aziende, di cui quattro debuttanti e due già conosciute (Discos e Idealplast). Drop Nail, azienda produttrice di smalti, con sede a Romanengo. Impresa nata da solo due anni ma già molto conosciuta grazie al know-how innovativo che caratterizza tutto il processo produttivo realizzato completamente al suo interno, a partire dalla formulazione. Drop Nail debutta con una nuova texture DNE12 caratterizzata da un'eccellente brillantezza e da un best long lasting. A questo si affianca la earth mineral manicure: micro cristalli minerali che applicati allo smalto creano riflessi di luce tridimensionali.
Un'altra azienda del Polo che partecipa per la prima volta al salone è Red of View. Azienda di piccole dimensioni ma di grande vivacità, sul mercato da sei anni, produttrice di make con 25 anni di esperienza alle spalle, molto attenta ai bisogni del mercato e alle novità legate alle materie prime. Red of View debutta con delle nuove formulazioni di fondotinta e primer. L'obiettivo del fondotinta è di creare un effetto mattificante utilizzando una texture estremamente sensoriale, arricchita con un estratto defaticante proveniente dal Persian Silk Tree. Il primer viso, invece, si presenta nella nuova veste stick, con un effetto levigante per ottimizzare la durata e le performance del make up. Red of View presenta anche una gamma interessante di texture labbra e eye liner.
Un'altra azienda che si presenta al salone è Phytoremedial, Spin-off dell'Università degli studi di Milano, creata nel 2008 da ricercatori e docenti universitari. Offre alle aziende cosmetiche un servizio completo nell'ambito delle analisi, dei controlli qualitativi, di ricerca e sviluppo, consulenza e formazione. Tra gli ultimi studi realizzati rientra l'inserimento di principi attivi all'interno della formulazione di un rossetto 100% naturale, senza conservanti. Il licopene oltre ad avere la funzione di principio attivo, quindi forte potere antiossidante, ha anche la funzione di colorante. Attualmente l'azienda sta studiano un'ulteriore formulazione con l'estratto di mora.
Tante le novità, soprattutto quelle del Polo Tecnologico della Cosmesi, presente anche quest'anno con sei aziende, di cui quattro debuttanti e due già conosciute (Discos e Idealplast). Drop Nail, azienda produttrice di smalti, con sede a Romanengo. Impresa nata da solo due anni ma già molto conosciuta grazie al know-how innovativo che caratterizza tutto il processo produttivo realizzato completamente al suo interno, a partire dalla formulazione. Drop Nail debutta con una nuova texture DNE12 caratterizzata da un'eccellente brillantezza e da un best long lasting. A questo si affianca la earth mineral manicure: micro cristalli minerali che applicati allo smalto creano riflessi di luce tridimensionali.
Un'altra azienda del Polo che partecipa per la prima volta al salone è Red of View. Azienda di piccole dimensioni ma di grande vivacità, sul mercato da sei anni, produttrice di make con 25 anni di esperienza alle spalle, molto attenta ai bisogni del mercato e alle novità legate alle materie prime. Red of View debutta con delle nuove formulazioni di fondotinta e primer. L'obiettivo del fondotinta è di creare un effetto mattificante utilizzando una texture estremamente sensoriale, arricchita con un estratto defaticante proveniente dal Persian Silk Tree. Il primer viso, invece, si presenta nella nuova veste stick, con un effetto levigante per ottimizzare la durata e le performance del make up. Red of View presenta anche una gamma interessante di texture labbra e eye liner.
Un'altra azienda che si presenta al salone è Phytoremedial, Spin-off dell'Università degli studi di Milano, creata nel 2008 da ricercatori e docenti universitari. Offre alle aziende cosmetiche un servizio completo nell'ambito delle analisi, dei controlli qualitativi, di ricerca e sviluppo, consulenza e formazione. Tra gli ultimi studi realizzati rientra l'inserimento di principi attivi all'interno della formulazione di un rossetto 100% naturale, senza conservanti. Il licopene oltre ad avere la funzione di principio attivo, quindi forte potere antiossidante, ha anche la funzione di colorante. Attualmente l'azienda sta studiano un'ulteriore formulazione con l'estratto di mora.
00:00|September 8, 2013
Polo Tecnologico Cosmesi