Attualità

Impresa al centro della comunità

Attualità

Impresa al centro della comunità

Attualità

Impresa al centro della comunità

Festa dei lavoratori con la Messa del Vescovo alla Italcoppie Sensori di Malagnino. Pietro Noli: «L’azienda è fatta da persone, il capitale principale su cui investire»

Il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, diventa occasione, nella Diocesi di Cremona, per la celebrazione della messa in un’azienda del territorio diocesano. Quest’anno, il vescovo Antonio Napolioni ha infatti presieduto la celebrazione negli spazi di “Italcoppie Sensori”, azienda di Malagnino specializzata nella produzione di sensori termici di precisione. Abbiamo intervistato il presidente, Pietro Noli, che, assieme al fratello Mario, guida l’azienda fondata dal padre, Canzio Noli, quasi cinquant’anni fa.
Presidente, come è nata “Italcoppie Sensori”?
«La storia di “Italcoppie” inizia nel 1978, quando mio padre, l’ingegnere Canzio Noli, insegnante di
tecnologie meccaniche presso l’istituto tecnico industriale “Janello Torriani” di Cremona,
decise di lasciare il suo lavoro per intraprendere un’attività imprenditoriale con altri tre soci.
Tutti erano ex dipendenti di “Tecnomatic Spa”, azienda cremonese specializzata in elementi
di strumentazione. Uno di questi soci, ex alunno di mio padre, vide nell’iniziativa una possibilità
di creare un business interessante. Lo shock petrolifero del 1979, che portò alla crisi dell’industria petrolchimica e alla conseguente crescita dell’industria “leggera”, nei settori farmaceutico, alimentare e materie plastiche, portò “Italcoppie Sensori” a intuire le potenzialità di questi nuovi mercati. L’azienda...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 9 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 2, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981