Attualità

In principio fu il celebre taleggio

Attualità

In principio fu il celebre taleggio

Attualità

In principio fu il celebre taleggio

Arrigoni Battista Spa, da oltre un secolo il lattiero caseario per missione. Vent’anni fa l’avvio della produzione di formaggi biologici, sempre più richiesti

Arrigoni Battista SpA è una delle più prestigiose aziende del settore lattiero caseario, grazie all’integrazione della filiera produttiva, dalla raccolta del latte al formaggio confezionato e distribuito. L’impresa è a tradizione familiare e si trova in via Treviglio 940 a Pagazzano, nel territorio bergamasco. Il latte proviene da stalle che si trovano nelle vicinanze del caseificio, per salvaguardare la freschezza della materia prima e l’economia locale. Più di venti anni fa, questa ditta ha intrapreso un percorso di attenzione al consumatore e all’ambiente con l’avvio della produzione di formaggi biologici, quando il mercato internazionale ha cominciato a mostrare interesse verso tali prodotti. La difesa dell’ambiente e la ricerca di soluzioni nuove sono diventate priorità aziendali. La Società Arrigoni punta molto sulla sostenibilità a livello di ingredienti, di materie prime e di lavorazioni ed ha iniziato a introdurre imballaggi riciclabili e realizzati in materiale riciclato. Inoltre monitora attentamente il benessere dei 7.000 capi di bestiame delle stalle conferenti, autoproduce il 70% del proprio fabbisogno energetico e recupera 65.000 kg di rifiuti solidi. Il caseificio ha una capacità produttiva di oltre 2.000 quintali di latte al giorno, sviluppabili su due diverse linee di produzione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 25 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 18, 2023
Daniele Ardigò
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981