Attualità

“Io abito”: più autonomia

"Dopo di noi". A Crema, Anffas capofila del progetto. Anche una struttura con 4 camere

E’ l’interrogativo, pressante, delle famiglie di persone con disabilità: chi si prenderà cura di mio figlio quando noi non ci saremo più o non potremo più assisterlo? La risposta – per diversi addetti ai lavori non del tutto soddisfacente – arriva dal programma ‘Dopo di noi’ che pure a Crema sta prendendo corpo; all’Anffas come a Ripalta Cremasca con la recente inaugurazione della nuova casa donata all’associazione Diversabilità. Un immobile, questo, che potrà ospitare stabilmente fino a quattro persone, ma che riserverà sempre due posti utili ad offrire concreto sostegno temporaneo, modulato sulle esigenze delle famiglie. Altre associazioni stanno lavorando per mettere a terra il progetto.
Il programma ‘Dopo di noi’, il cui fondo assegnato all’Ambito territoriale cremasco è gestito da Comunità Sociale Cremasca, ha due precise finalità. La prima è quella di aumentare le opportunità di scelta, mettendo la persona nelle condizioni di poter decidere dove e con chi vivere, scegliendo quale debba essere il proprio progetto di vita; la seconda è di sostenere l’autonomia abitativa delle persone adulte con disabilità grave. In questo modo, si permette loro di diventare indipendenti, attraverso una progettazione partecipata e coordinata dal servizio sociale territoriale, con il coinvolgimento diretto della persona con disabilità e dei suoi famigliari, nonché delle associazioni di riferimento.
I destinatari della misura sono le persone maggiorenni con grave disabilità certificata che si trovano nelle (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 19, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981