Il nostro territorio si posiziona al secondo posto in Lombardia, alle spalle di Bergamo (1,6%), per il tasso di disoccupazione più basso (2%): in aumento gli attivi (70,3%), ben al di sopra del resto d’Italia (62,2%). Ancora marcato il divario fra uomini (78,7%) e donne (61,6%)
Nei giorni scorsi, l’ISTAT ha pubblicato i dati sulle Forze di Lavoro a livello provinciale, una rilevazione annuale che analizza l’andamento occupazionale riferito all’anno precedente. Questi dati, derivanti da rilevazioni campionarie effettuate tramite interviste a un numero selezionato di persone per ogni provincia, sono fondamentali per comprendere il contesto locale, tenendo presente, anche, che dietro ogni numero ci sono vite, sofferenze e gratificazioni.
Il quadro è quello di un trend positivo, per quanto riguarda il mercato del lavoro a Cremona, già osservato negli anni recenti, e di un miglioramento rispetto al contesto regionale. Tuttavia, persistono differenze significative legate al genere e alla fascia d’età, riflettendo un andamento non uniforme della ripresa occupazionale.
Vediamo, in ogni caso le principali tendenze, mettendo in luce le dinamiche settoriali e demografiche che caratterizzano il mercato del lavoro attuale.
Osserviamo, innanzitutto il “tasso di attività”, vale a dire la percentuale di forze di lavoro (occupati e disoccupati) rispetto alla popolazione tra i 15 e i 64 anni. Nella provincia di Cremona si attesta al...
Il quadro è quello di un trend positivo, per quanto riguarda il mercato del lavoro a Cremona, già osservato negli anni recenti, e di un miglioramento rispetto al contesto regionale. Tuttavia, persistono differenze significative legate al genere e alla fascia d’età, riflettendo un andamento non uniforme della ripresa occupazionale.
Vediamo, in ogni caso le principali tendenze, mettendo in luce le dinamiche settoriali e demografiche che caratterizzano il mercato del lavoro attuale.
Osserviamo, innanzitutto il “tasso di attività”, vale a dire la percentuale di forze di lavoro (occupati e disoccupati) rispetto alla popolazione tra i 15 e i 64 anni. Nella provincia di Cremona si attesta al...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 29, 2025
Mario Vescovi