Attualità

L’avvento delle nuove tecnologie muta le richieste di competenze da parte dei titolari d’azienda

Apindustria. Cantarelli: «Le croniche carenze infrastrutturali sono un limite per la nostra crescita»

Presidente Cantarelli quali sono oggi, sul territorio cremonese, le principali esigenze dei lavoratori dell’industria in termini di formazione e riqualificazione professionale, soprattutto alla luce delle nuove tecnologie?
«Le nuove tecnologie hanno determinato e stanno determinando rapidi mutamenti e profonde trasformazioni in tutti gli ambiti della società. Tutto questo si riflette in modo decisivo sul mercato del lavoro e sulle competenze richieste dalle aziende, con una sempre maggiore centralità di quelle digitali e trasversali. L’automazione dei processi, anche nelle piccole e medie imprese, e l’arrivo dell’A1 portano con sé la richiesta di nuove abilità. Da una parte, come indicato, si ricercheranno sempre più professionalità con competenze in ambito digitale come specialisti in intelligenza artificiale e machine learning, esperti in cybersecurity, data analyst e data scientist e dall’altra, il possesso delle cosiddette soft-skills tra le quali rientrano le doti comunicative, la capacità di lavorare in team, la predisposizione al problem-solving, la capacità di esercizio della leadership e di gestione dei processi organizzativi. Tuttavia, mi sento di dire che ancora oggi, soprattutto nel mondo industriale manifatturiero, le competenze tecniche e professionali rivestono un ruolo centrale e determinante che le nuove tecnologie digitali non faranno venir meno»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'8 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 29, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981