Attualità

Le micro, piccole e medie imprese, asse portante dell’economia, rivalutano il nucleare

Stefano Trabucchi, Presidente di Confartigianato Cremona

Presidente Trabucchi, dopo un periodo di relativo silenzio, il nucleare torna al centro del dibattito energetico globale, alimentato da innovazioni tecnologiche e dalla crescente necessità di decarbonizzare. Alla luce di questo rinnovato interesse e considerando che i referendum italiani che ne sancirono la dismissione appaiono, a molti, datati, qual è la sua valutazione complessiva sul ruolo del nucleare nel panorama energetico odierno e futuro?
«Quando si parla di nucleare, ci si scontra con sensibilità molto diverse e la discussione si accende subito nell’opinione pubblica, perché siamo legati a fatti di cronaca terribili, accaduti in passato, che in parte hanno contribuito ad una distorta percezione del nucleare. Uno dei due referendum è stato fatto subito dopo Chernobyl: era lapalissiano che sarebbe stato bocciato, ma anche l’altro negli anni successivi, sempre sotto una spinta “emotiva” ha eliminato la possibilità di avere impianti in Italia. Oggi, invece, grazie alle nuove tecnologie e ai giusti criteri di sicurezza, credo che tutto sia da rivedere. Abbiamo perso anni, rispetto alla vicina Francia che ha da poco inaugurato il cinquantottesimo reattore: sa qual è il controsenso? Che il nostro Paese compra energia francese, ma i reattori in Italia non ci sono»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 18, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981