Attualità

Mario Gnocchi, l’insegnamento come forte tensione culturale - patrimonio di civiltà da trasmettere - e come vera e propria missione

E così, caro Meo, te ne sei andato anche tu a raggiungere, nell’oltremondo in cui fermamente credevi, la cospicua schiera di valenti docenti che nella seconda metà del secolo scorso si sono avvicendati nell’insegnamento delle varie discipline al Liceo-ginnasio “Daniele Manin”, attraversando più generazioni di studenti. Un impegno delicato, specialmente in uno spazio temporale che ha visto mutamenti anche repentini e a volte spiazzanti internamente alla scuola (si pensi al Sessantotto) e nel modo esterno, rendendo particolarmente difficile il compito di insegnare quando un insegnante quale tu sei stato ha assunto la sua funzione sia come forte tensione culturale - patrimonio di civiltà da trasmettere - sia come vera e propria missione. Ecco: missione. Un termine che, al di là di qualsiasi interpretazione retorica, esprime una convinta scelta di vita che riposa su un substrato etico ed umano. Credo che tu abbia incarnato tutto ciò, e che per questo saranno molti gli allievi, che hai contribuito a formare, che non ti dimenticheranno. Per questo sono certa che continuerai a vivere con loro nella diversa dimensione della memoria, oltre che in quella della tua amatissima Vanna e dei tuoi meravigliosi figli. Mi è caro, tuttavia, nonostante questa certezza, fare una brevissima memoria pubblica di qualche passo del tuo percorso...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 GENNAIO 2024, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 28, 2023
Renata Patria
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981