Attualità

Mondomusica e CremonaPianoforte al Conservatorio San Pietro di Majella

Mondomusica e CremonaPianoforte, ospiti del prestigioso conservatorio di Musica San Pietro a Majella tempio della musica napoletana, si sono  presentate agli operatori, alle Istituzioni e alle realtà economiche, culturali ed artistiche di Napoli e della regione Campania.
Alla presentazione sono intervenuti Achille Mottola, Elsa Evangelista, rispettivamente presidente e direttrice del Conservatorio San Pietro A Majella di Napoli, oltre al direttore di CremonaFiere Massimo Bianchedi e al suo staff.
Le Manifestazioni sono state presentate sia dal punto di vista dei contenuti commerciali, che culturali con particolare riferimento agli Stati Generali della Musica che si espliciteranno, attraverso un ricco programma articolato in diversi appuntamenti, in un confronto tra tutte le realtà istituzionali, artistiche e imprenditoriali allo scopo di sviluppare nuove strategie a sostegno della valorizzazione della cultura musicale a tutti i livelli.
La partecipazione all'incontro è stata numerosa e le Manifestazioni sono state accolte molto positivamente dal pubblico composto da circa una sessantina di intervenuti:  giornalisti, musicisti, distributori di strumenti, liutai, rappresentanti di realtà artistiche, culturali e imprenditoriali campane.
In questa occasione è stata avviata un'importante collaborazione tra il Conservatorio di Napoli e CremonaFiere che si concretizzerà nel portare a Cremona durante i tre giorni di Mondomusica e CremonaPianoforte l'unica partitura di quartetto scritta da Giuseppe Verdi e conservata presso la Biblioteca del Conservatorio di Napoli; è questa un'importante occasione che si inserisce nelle celebrazioni dedicate al Bicentenario della nascita di Verdi, uno dei maggiori esponenti della storia della musica e del melodramma. Oltre all'esposizione del manoscritto, il Conservatorio di Napoli porterà a Mondomusica e CremonaPianoforte alcuni dei suoi  migliori studenti che eseguiranno il quartetto verdiano.
E' stato particolarmente apprezzato e sottolineato dal Presidente del Conservatorio Mottola e da tutti i presenti il connubio che si esprime, sia a Mondomusica, che a CremonaPianoforte tra l'attività economica-commerciale e la proposta culturale (convegni-seminari-concerti), una formula in grado di dare impulso all'attività imprenditoriale grazie alla valorizzazione della cultura musicale.
L'incontro si è rivelato oltremodo proficuo, infatti sono state gettate le basi per una collaborazione tra Piano City Napoli, un grande happening che coinvolgerà  tutta la città di  Napoli il 5 e 6 ottobre 2013 con protagonista il pianoforte,  e CremonaPianoforte dal punto di vista della promozione e della comunicazione.
00:00|July 10, 2013
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981