Attualità

Noi, vasi capillari

Figoni, sindaco di Torlino Vimercati: «Nessun debito e garantiti tutti i servizi»

Guai sentir parlare del non senso o della non sostenibilità economica dei piccoli Comuni. Giuseppe Figoni, sindaco di Torlino Vimercati (460 abitanti) parte in quarta e si produce in una accalorata difesa: «Ma lei si rende conto di cosa significhi un piccolo comune? Torlino, al pari di tanti altri paesi delle nostre dimensioni, è la parte terminale di un sistema, siamo i vasi capillari che garantiscono che tutti funzioni al meglio. E il corpo vive. Provi ad immaginare se i vasi capillari andassero in tilt o peggio non ci fossero». L’idea che si visualizza attraverso la metafora è chiara. Figoni, al suo quinto mandato (contandone uno come vicesindaco) rincara: «Veniamo assorbiti da un Comune con dimensioni maggiori? Torlino scompare, diventa un’anonima periferia e si sa come sono messe le periferie». Torlino Vimercati è il secondo comune di dimensioni (abitative) più piccole (il primo è Ticengo, con 420 abitanti) del territorio cremasco. Seguono Casaletto di Sopra con 515 residenti, poi Ripalta Guerina (530) e Campagnola (660).
Insomma, “piccolo è bello”, a cui si deve aggiungere – stando al Figoni-pensiero – che funziona pure. «Tutti i lavori pubblici di cui il paese aveva bisogno sono stati fatti, non abbiamo un euro di debito, intercettiamo tutti i bandi, sono garantiti tutti i servizi. A Torlino – sottolinea con orgoglio – c’è pure la farmacia. È qui da 10 anni e lavora»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|January 16, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981