Intervista a Mirko Crespiatico, agronomo operativo nel settore mangimistico: «Ampliare le proprie competenze per comprendere a fondo le esigenze dei clienti»
Mirko Crespiatico, giovanen agronomo, racconta il percorso formativo e professionale che lo ha portato a ricoprire un ruolo tecnico di rilievo all’interno di una multinazionale leader nel settore dei mangimi. Crespiatico condivide la sua visione sull’evoluzione della zootecnia, in particolare del comparto suinicolo, sottolineando l’importanza della formazione continua, della versatilità tecnica e della capacità di ascolto nella relazione con gli allevatori.
Quale è stato il suo percorso?
«Mi sono diplomato come perito agrario presso l’Istituto Superiore Stanga di Crema, per poi proseguire gli studi all’Università Statale di Milano, nella facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie. Dopo la laurea triennale ho conseguito la magistrale con indirizzo gestionale, un percorso che integra aspetti economici e tecnici relativi ai diversi comparti agricoli. A pochi mesi dalla laurea ho iniziato a lavorare in Cargill, multinazionale americana attiva nel settore mangimistico, presente in Italia con quattro brand principali. L’azienda si occupa della...
«Mi sono diplomato come perito agrario presso l’Istituto Superiore Stanga di Crema, per poi proseguire gli studi all’Università Statale di Milano, nella facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie. Dopo la laurea triennale ho conseguito la magistrale con indirizzo gestionale, un percorso che integra aspetti economici e tecnici relativi ai diversi comparti agricoli. A pochi mesi dalla laurea ho iniziato a lavorare in Cargill, multinazionale americana attiva nel settore mangimistico, presente in Italia con quattro brand principali. L’azienda si occupa della...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 26 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 19, 2025
Mauro Taino