Attualità

Numerosi premi «nel ricordo di persone che hanno lasciato qualcosa in tutti noi»

Al Liceo Aselli la consegna delle borse di studio

Desideriamo ardentemente questi momenti. La scuola è, prima di tutto, il simbolo di una comunità dalle relazioni che si intessono qui diventano il cuore della nostra presenza e della nostra azione. Non premieremo solo ragazzi con medie scolastiche alte ma riconosceremo anche un tributo a coloro che hanno saputo essere, secondo noi, centro di relazioni e amicizia. Ci fa piacere, allo stesso tempo, ricordare persone che non ci sono più ma che hanno lasciato qualcosa in ciascuno di noi».
Con queste parole il preside del Liceo Aselli, Alberto Ferrari ha aperto, sabato scorso, la consegna delle borse di studio dedicate agli alunni più meritevoli. «Ci è sembrato bello - ha aggiunto il dirigente - unire la bellezza della gioventù, che si esprime anche attraverso l’attività sportiva, con il premio dedicato ad Osvaldo Mariotti. A Osvaldo, che ha passato tutta la sua vita su una carrozzina, verrà dedicata la nostra palestra».
Quest’anno le borse assegnate dall’associazione degli ex Aselli sono 8. Sono dedicate, per volere e contributo delle famiglie, a Claudio Maffezzoni (allievo negli anni Sessanta, ingegnere e direttore della sede di Cremona del Politecnico di Milano), a Manuela Pivetta (alunna e poi docente di Matematica e Fisica), a Marta Parpanesi (docente di Matematica e Scienze nelle scuole medie cremonesi nonché collaboratrice con alcuni docenti e classi del liceo in progetti di peer education tra classi) e a Carla Bignami, docente di Storia dell’Arte che ha curato con passione allestimenti di mostre didattiche, vanto della scuola, e membro del consiglio direttivo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 5 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 29, 2025
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981