Attualità

Nuova giunta regionale: cremonese ancora snobbato

Che la Provincia di Cremona sia un territorio snobbato dal centrodestra, purtroppo non è una novità. Nella scorsa giunta il nostro territorio non era rappresentato e questo aspetto è stato fatto notare molto spesso durante la campagna elettorale: il centrosinistra si era preso l’impegno esplicito di rimediare a questo errore.
Apparentemente, nonostante l’evidenza della cosa, al centrodestra non interessa per niente la voce di questo territorio e non si fanno minimamente problemi a farlo vedere; sembrano quasi due dita negli occhi alla provincia di Cremona. Che cosa dovremmo pensare altrimenti? Che gli eletti cremonesi non sono considerati all’altezza dal Presidente Fontana? Francamente non mi ha sorpreso il fatto che Cremona non sia rappresentata nella giunta regionale: il centrodestra lombardo, così come quello nazionale, sono più impegnati a regolare equilibri interni che a presidiare e rappresentare i territori e le relative istanze.
Detto questo, la nostra preoccupazione maggiore non sta tanto in qualcuno che ci rappresenti nella giunta, quanto nel fatto che vengano presidiate e perseguite le istanze territoriali già espresse e formulate da tempo, rispetto alle quali sia i comuni che le parti politiche e le categorie economiche, si sono espresse. Mi riferisco alle partite infrastrutturali, all’autostrada, al raddoppio ferroviario e ai temi fondamentali per noi, quali il trasporto pubblico e la mobilità sostenibile, la sanità territoriale, i drammatici effetti della siccità, gli effetti nefasti della qualità dell’aria che non può dipendere esclusivamente da dinamiche e fenomeni che si esauriscono entro i nostri confini provinciali e poi il tema della transizione ecologica. Sono tematiche, in particolare quelle delle infrastrutture viarie e quelle che riguardano la sanità territoriale, che noi abbiamo accompagnato da tempo e sono ormai pronte per essere messe in pratica. Temo, però, che la destra al governo in Lombardia sarà troppo presa a gestire e manutenere gli equilibri interni alla coalizione e Cremona rischia di pagare questa perenne distrazione molto caramente: sono anni che Regione Lombardia parla di infrastrutture per il sud della Lombardia e per la provincia di Cremona, senza però mai realizzarle, aggravando così, la situazione di isolamento di questi territori.
Vittore Soldo
Segretario provinciale PD Cremona
00:00|March 16, 2023
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981