Attualità

Occorrono professionisti esperti, preparati, capaci di ascoltare le persone e le imprese

Gentile Direttore,
in qualità di Consigliere delegato al Lavoro della Provincia di Cremona, desidero fare alcune precisazioni ai fini di dare ordine alle notizie circolanti in questi giorni in tema di occupazione.
Mi sembra doveroso dare qualche informazione rispetto al tasso di disoccupazione e alla percentuale dei NEET citati nell’intervista.
Nel 2023, infatti, il tasso di disoccupazione della popolazione 15-64 anni si è attestato al 2,6%, con una notevole riduzione rispetto all’anno 2022, quando (secondo i dati ISTAT) risultava pari al 5,4%: quindi, nell’ultimo anno il dato risulta più che dimezzato e addirittura sceso al di sotto della media regionale (4,0%), ribaltando la situazione dello scorso anno quando il tasso di disoccupazione cremonese (5,4%) risultava più elevato rispetto a quello medio lombardo (4,9%).
Sono dati che, come meglio leggeremo nel Rapporto che sarà presentato in occasione dell’incontro pubblico, vanno interpretati con cautela proprio per la sorprendente performance: va considerata, infatti, la natura campionaria dell’indagine sulle Forze di Lavoro ISTAT, i cui valori stimati sono strutturalmente associati a un errore statistico che talora può anche superare il 30% (in tal caso il valore del tasso di disoccupazione del 2023 potrebbe salire fino a circa il 3,5%). Tuttavia, nel Rapporto leggeremo molti altri aspetti dello scenario economico e occupazionale che ci confortano in questa direzione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 23 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT  
00:00|May 16, 2024
Giovanni Gagliardi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981