Attualità

Ottavio Aragona: «La miglior sicurezza è prevenire. I cittadini ci aiutino a fare rete»

Leggi il servizio completo sull’edizione di Mondo Padano in edicola fino al 7 novembre

Parla di Cremona come di una «città affascinante», di cui ha assaporato la capacità di stupire in una delle sue qualità che la rendono famosa anche all’estero: la musica. «Il mio primo contatto ufficiale è stato il venerdì della prima settimana in cui mi sono insediato, quando sono stato invitato al Museo del violino». Ottavio Aragona, da poco più di un mese alla guida della Questura al posto del collega Michele Davide Sinigaglia, elenca i punti di forza del suo impegno in una lunga intervista al nostro settimanale. Al primo posto «la prevenzione», dice, che «si realizza attraverso uno sforzo sinergico di tutte le forze di polizia, dello Stato e delle amministrazioni territoriali». Necessaria a questa azione è il «fare rete». Una rete, è convinto Aragona, «di cui deve far parte anche il cittadino, che ne è fruitore ma anche protagonista, attraverso la collaborazione con le Istituzioni». In che modo, però, la si mette in atto? «Attraverso il controllo del territorio», risponde il questore, «che deve essere sicuramente intensificato, dall’altro va garantita la predisposizione di servizi aggiuntivi per elevare la percezione di sicurezza dei cittadini».
Aragona parla anche di ciò che ha trovato insediandosi nella nostra città e nella sede della Questura, pur precisando che «a pochi iorni dal mio insediamento è prematuro esprimere valutazioni. Sicuramente è un contesto diverso, sotto molti punti di vista, da quello di Lecco, da cui provengo. Ma i fenomeni di criminalità diffusa sono simili, anche se ovviamente vanno contestualizzati». Donne e uomini al suo comando hanno mostrato subito «dedizione e professionalità». Sono convinto, ha detto Aragona, «che, insieme alle specialità della Polizia di Stato che operano in questo territorio, polizia stradale, polizia ferroviaria e polizia postale, si possa elevare in maniera veramente significativa il livello di sicurezza reale e anche percepito dalla popolazione»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 7 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 30, 2024
Laura Bosio
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981