Attualità

Paolo De Castro: «Decisioni strategiche non più rinviabili. Draghi ha dato la linea»

L'intervista - Due volte ministro e europarlamentare di lungo corso, l'economista analizza l’avvio della Commissione Von der Leyen e indica le azioni da mettere in campo per un’Europa competitiva nel mondo: «L’errore più grande? Leggi, regolamenti e direttive, senza avere in mano le risorse per promuovere gli obiettivi. La risposta sono gli eurobond»

Meno regole, più risorse, progetti e pragmatismo. E’ quello che auspica Paolo de Castro, due volte ministro delle Politiche Agricole e Forestali ed ex presidente della Commissione agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, per la legislatura che ha preso avvio il 1° dicembre con l’insediamento della seconda Commissione Von der Leyen. In questa intervista a tutto campo rilasciata al settimanale Mondo Padano, De Castro parte dagli errori compiuti gli anni scorsi, «ci siamo limitati a dettare leggi, regolamenti e direttive, senza avere poi le risorse in mano per promuovere gli obiettivi del Green Deal», per guardare avanti. «Anche i più scettici devono capire che non siamo soli nel mondo» e quindi non è più tempo di tentennamenti, ma nemmeno di scelte che non tengano conto della realtà, perché - continua De Castro - «gli obiettivi della transizione ecologica vanno resi compatibili con una attenzione alle dimensioni economiche, cioè alla capacità delle imprese di essere forti e competitive per rimanere sul mercato e anche a una dimensione sociale, considerando gli impatti che certe scelte votate forse a un’eccessiva ambizione ambientale, hanno messo in discussione, creando non poche difficoltà al sistema produttivo europeo». La linea da seguire è quella dettata da Mario Draghi: «Adesso bisogna che la nuova Commissione e i governi europei individuino i percorsi per poter trasformare quelle idee in concreta azione quotidiana. Noi ce lo auguriamo tutti e lavoreremo per questo»...
Professor De Castro, dopo una falsa partenza, la Commissione Von der Leyen è partita. Lei conosce molto bene le dinamiche europee. Che impressioni ne ha tratto?
«I numeri sono quelli dell’altra volta. Hanno fatto tanto rumore, ma in realtà non è cambiato molto. C’è stata una diaspora spagnola che ha caratterizzato questo voto. I popolari spagnoli, non accettando la Ribera come candidatura socialista, hanno voluto esprimere la loro contrarietà anche in occasione del voto collettivo. Ma se quei 25 voti ci fossero stati, nessuno avrebbe detto che la Commissione partiva indebolita. Quindi, Ursula è partita, è partita la nuova Commissione e, soprattutto, è partito un binomio Fitto - Hansen che sicuramente lascia ben sperare rispetto a quello che abbiamo lasciato con Tiemmermans - Wojciechowsky.
Che tipo di legislatura si aspetta?
«Sicuramente ci sarà un’attenzione legata alla dimensione economica e sociale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 12 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|December 4, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981