Attualità

Piergiorgio Frati e l’aura di San Camillo che ha regalato a mio padre una terza vita

Gentile Direttore,
nel trigesimo della morte di mio papà, Piergiorgio Frati, desidero soffermarmi sulla bontà delle cure prestate a mio padre.
Il suo decorso clinico inizia nel 2010, anno nel quale la Casa di Cura Figlie San Camillo porta a termine un complicato intervento chirurgico: in quell’occasione il Professor Roberto Delfrate è artefice di un risultato assolutamente brillante. Anche gli esami e i ricoveri successivi, distribuiti in periodi più recenti, hanno costantemente messo in luce la bontà delle cliniche nate 120 anni fa, per volere di Padre Mansueto Endrizzi e di Monsignor Geremia Bonomelli.
Le ultime cure, a maggio, sono state erogate nella clinica di Via Mantova, altra eccellenza della sanità cittadina. Posso affermare, parafrasando le osservazioni scritte su questo giornale da Francesco Tartara, che l’aura di San Camillo abbia regalato a mio padre una terza vita. Anche dopo il peggioramento avvenuto a fine aprile, io e mia madre non avremmo potuto desiderare nulla di meglio: le cure del Dottor Federico Negrini, coadiuvate da uno staff di eccellenti infermiere - che senso del dovere, che efficienza, che empatia! - ci hanno donato una impagabile tranquillità psicologica. Un esempio fra tutti: grazie all’attenzione del caposala, Massimiliano Limoni, almeno un paio di crisi cardiorespiratorie sono state superate efficacemente. Non meno importante l’impegno del Dottor Michele Frati, mio cugino, al quale è stata affidato il programma di riabilitazione motoria.
Domenica 14 luglio si celebra la Festa di San Camillo De Lellis, fondatore dell’Ordine dei Ministri degli Infermi, patrono dei malati, degli ospedali e degli infermieri. Questa data, per me, avrà d’ora in poi un significato particolare.
00:00|July 7, 2024
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981