Attualità

Piergiorgio Frati, musicista e giornalista, dalla Provincia a Mondo Padano. L’accuratezza della scrittura e i valori dell’Amicizia e della Gratitudine del Maestro

Il 5 giugno si è spento nella Casa di Cura ‘San Camillo’ Piergiorgio Frati. Aveva 90 anni. Musicista e giornalista, si era diplomato al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti e la menzione speciale del ministro della Pubblica Istruzione. All’inizio della sua carriera professionale era stato titolare della cattedra di Pianoforte principale all’Istituto ‘Folcioni’ e poi docente di Piano all’Istituto magistrale ‘Albergoni’ di Crema. A 29 anni, aveva scelto il giornalismo ed era entrato al quotidiano “La Provincia”, dove ha lavorato per 33 anni fino a ricoprire l’incarico di Capo Redattore. È passato poi a “Mondo Padano” e per un anno è stato responsabile della pagina culturale. Per sua volontà la notizia della sua scomparsa è stata data dalla Consorte signora Prassede e dal suo figlio Stefano a cremazione avvenuta e ora le sue ceneri riposano nel cimitero Casalbuttano, dove era nato il 5 dicembre del 1933.
Chissà se Piergiorgio amava quell’appellativo: “Maestro!”, che gli era stato affibbiato dai suoi colleghi giornalisti quando era entrato per la prima volta alla “Provincia”. Eravamo nel ‘65 e lui arrivava lì non da sconosciuto, ma dopo alcuni mesi di collaborazione al giornale come critico musicale.
Era un tempo di competenze ricercate e riconosciute. E Piergiorgio le possedeva, perché aveva conseguito il diploma di Pianoforte al Conservatorio di Parma. Del suo insegnante Marco Lonati aveva scritto un ricordo proprio alla di lui scomparsa, avvenuta nel ’55: “…per noi che gli eravamo vicini è quasi mai stato il ‘Maestro’. Era il nostro grande Amico e noi gli amici suoi. Ci si voleva bene e...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 20 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 13, 2024
Francesco Tartara
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981