

Attualità
Piergiorgio Frati, musicista e giornalista, dalla Provincia a Mondo Padano. L’accuratezza della scrittura e i valori dell’Amicizia e della Gratitudine del Maestro

Il 5 giugno si è spento nella Casa di Cura ‘San Camillo’ Piergiorgio Frati. Aveva 90 anni. Musicista e giornalista, si era diplomato al Conservatorio di Parma con il massimo dei voti e la menzione speciale del ministro della Pubblica Istruzione. All’inizio della sua carriera professionale era stato titolare della cattedra di Pianoforte principale all’Istituto ‘Folcioni’ e poi docente di Piano all’Istituto magistrale ‘Albergoni’ di Crema. A 29 anni, aveva scelto il giornalismo ed era entrato al quotidiano “La Provincia”, dove ha lavorato per 33 anni fino a ricoprire l’incarico di Capo Redattore. È passato poi a “Mondo Padano” e per un anno è stato responsabile della pagina culturale. Per sua volontà la notizia della sua scomparsa è stata data dalla Consorte signora Prassede e dal suo figlio Stefano a cremazione avvenuta e ora le sue ceneri riposano nel cimitero Casalbuttano, dove era nato il 5 dicembre del 1933.
Chissà se Piergiorgio amava quell’appellativo: “Maestro!”, che gli era stato affibbiato dai suoi colleghi giornalisti quando era entrato per la prima volta alla “Provincia”. Eravamo nel ‘65 e lui arrivava lì non da sconosciuto, ma dopo alcuni mesi di collaborazione al giornale come critico musicale.
Era un tempo di competenze ricercate e riconosciute. E Piergiorgio le possedeva, perché aveva conseguito il diploma di Pianoforte al Conservatorio di Parma. Del suo insegnante Marco Lonati aveva scritto un ricordo proprio alla di lui scomparsa, avvenuta nel ’55: “…per noi che gli eravamo vicini è quasi mai stato il ‘Maestro’. Era il nostro grande Amico e noi gli amici suoi. Ci si voleva bene e...
Era un tempo di competenze ricercate e riconosciute. E Piergiorgio le possedeva, perché aveva conseguito il diploma di Pianoforte al Conservatorio di Parma. Del suo insegnante Marco Lonati aveva scritto un ricordo proprio alla di lui scomparsa, avvenuta nel ’55: “…per noi che gli eravamo vicini è quasi mai stato il ‘Maestro’. Era il nostro grande Amico e noi gli amici suoi. Ci si voleva bene e...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 20 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|June 13, 2024
Francesco Tartara