Alessia Zucchi e Claudio Antonelli riflettono sul ruolo dell’impresa e le prospettive economiche dell’attuale momento storico. La storia del Paese è contrassegnata dalla capacità di costruire opportunità e trovare soluzioni dove altri vedono ostacoli
Ottant’anni fa l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra con mani sporche di fatica e cuori colmi di speranza. Gli imprenditori hanno ricostruito il Paese. A Cremona la nostra industria riprendeva il proprio posto, le officine tornavano a vivere, le idee diventavano impresa, le imprese diventavano futuro. In questo territorio, dove si incontrano tradizione e innovazione, abbiamo dato forma al nostro destino grazie a prodotti sinonimo di qualità, creatività e ingegno. Con la nostra associazione, dal 1945, abbiamo contribuito a scrivere la storia dell’impresa cremonese, fatta di lavoro e intuizioni, di famiglie, di qualche sbaglio e di molti successi. Dal 1945 il mondo è cambiato, le sfide si sono fatte più complesse. Eppure, ogni volta, ci siamo rialzati più forti, più innovativi, più uniti; perché fare impresa non è solo produrre: è immaginare il futuro. Significa costruire opportunità e trovare soluzioni dove altri vedono ostacoli. In questi ottant’anni anche la nostra associazione è cambiata: abbiamo attraversato rivoluzioni economiche, culturali e sociali. Quello che non è cambiato sono i nostri valori, il coraggio di investire, la fiducia nel cambiamento, la determinazione di chi non si arrende mai, la responsabilità verso il territorio. Noi, qui, ci siamo sempre stati: come guida, come voce, come casa per le imprese. Siamo stati testimoni di ottant’anni di cambiamento, protagonisti di ottant’anni di sviluppo. Oggi, con la stessa passione, con la stessa determinazione, continuiamo a scrivere il futuro”.
È ciò che si ascolta nel filmato che apre i lavori del convegno: si parte dalle pellicole dell’Istituto Luce per arrivare alle immagini di oggi. Queste parole, evocative e veritiere...
È ciò che si ascolta nel filmato che apre i lavori del convegno: si parte dalle pellicole dell’Istituto Luce per arrivare alle immagini di oggi. Queste parole, evocative e veritiere...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 10, 2025
Stefano Frati
- Tag:
- Politica