Attualità

«Pulito, sicuro ed economico»

Stefano Buono, fondatore di Newcleo, spiega perché siamo a una svolta: «Il nucleare ha lo stesso margine di rischio del solare e inferiore a quello dell’eolico»

Il Governo è pronto a investire 200 milioni di euro nel capitale di Newcleo, azienda che opera nella progettazione di reattori nucleari. Nei giorni scorsi si è appreso che, con questa operazione, lo Stato potrebbe detenere il 10 per cento del capitale societario. Tutto è in divenire, ma la Newcleo, alla ricerca di capitali e di nuovi investitori, prosegue incessantemente nell’attività di ricerca e sviluppo.
Si parla di una start-up innovativa nel campo dell’energia nucleare, partita a settembre 2021, con oltre 537 milioni di euro di finanziamenti privati e un fatturato di 50 milioni di euro, fondata da un fisico, oggi affermato imprenditore: Stefano Buono.
Il team di oltre 1100 innovatori lavora per generare energia nucleare sicura, pulita e sostenibile a un costo competitivo, combinando tecnologie di reattori collaudate con nuovi sviluppi e la chiusura del ciclo del combustibile. Ci spiega, in parole semplici come riuscite a fare tutto questo e quali vantaggi sono propri di questa tecnologia?
«L’obiettivo di Newcleo è di affrontare i problemi del nucleare tradizionale che sono percepiti in modo più forte dalla popolazione (sicurezza, costi e scorie) per dare energia pulita, sicura ed economica a famiglie e imprese. Lo facciamo combinando in un progetto industriale due tecnologie provate: il raffreddamento al piombo, che ci permette di fare reattori passivamente sicuri, e il combustibile MOX, un particolare combustibile nucleare che utilizza le scorie generate dalle centrali nucleari tradizionali e riprocessate alla fine di ogni ciclo di produzione. Grazie a questa combinazione...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|April 18, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981