Attualità

Referendum, ecco le informazioni utili sul voto dell'8 e 9 giugno

Domenica 8 giugno, dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle ore 15, si vota per cinque quesiti referendari. Nel Comune di Cremona gli aventi diritto al voto sono 52579 (25000 maschi e 27579 femmine). Questo numero comprende gli iscritti alle liste elettorali del Comune, i fuori sede domiciliati - iscritti nelle liste elettorali di altri Comuni, che, per motivi di studio, lavoro o cura, hanno chiesto di votare a Cremona - (91, di cui 48 maschi e 43 femmine), mentre non sono compresi gli iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), nonché i fuori sede che hanno chiesto di votare in altro Comune (44, di cui 12 maschi e 32 femmine) sempre per motivi di studio, lavoro o cura. I neo diciottenni (nati dal 10.06.2006 al 08.06.2007) che voteranno per la prima volta sono 588 (313 maschi, di cui 32 iscritti all’A.I.R.E. che voteranno all’estero, e 275 femmine, di cui 37 iscritte all’A.I.R.E. che voteranno anch’esse all’estero).
E’ opportuno che l’elettore controlli per tempo gli spazi disponibili sulla propria tessera elettorale. Per agevolare i cittadini, l'Ufficio Elettorale (corso Vittorio Emanuele II, 42) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il rilascio della tessera elettorale - in caso di esaurimento degli spazi o smarrimento - oltre ai consueti orari, venerdì 6 giugno e sabato 7 giugno dalle ore 8:30 alle 18, domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
L'Ufficio Anagrafe (via Ala Ponzone, 32) sarà aperto al pubblico, senza prenotazione, per il solo rilascio delle carte identità per i cittadini che ne abbiano bisogno per recarsi al voto, domenica 8 giugno dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 9 giugno dalle ore 7:00 alle ore 15:00.
Gli elettori che intendano esercitare il diritto di voto, ma impossibilitati a recarsi al seggio autonomamente a causa di impedimento motorio, possono chiedere di essere accompagnati al seggio con servizio di trasporto effettuato da associazione provvista di automezzi attrezzati per il trasporto di persone disabili. Per usufruire del servizio di trasporto basta telefonare in tempo utile all'Ufficio Elettorale del Comune (tel. 0372407333 - 0372407332).
Tutti i seggi si trovano nella sede indicata sulla tessera elettorale, fatta eccezione per quelli qui di seguito elencati in quanto momentaneamente non idonei per le operazioni elettorali:
   Istituto scolastico “Anna Frank”, sede delle sezioni elettorali n. 49 - 50 - 55 - 56: le sezioni sono state trasferite al Centro Scolastico “Bianca Maria Visconti” con ingresso da via Giuseppina 29;
   Centro Civico Maristella, sede delle sezioni elettorali n. 45 -73: le sezioni sono state trasferite al Centro Scolastico “ A. Stradivari” con ingresso da via S. Bernardo, 1.
Inoltre, i seggi n. 58 e 59 sono stati definitivamente trasferiti dal Centro Civico Cascinetto al Centro Scolastico “Bianca Maria Visconti” di via Giuseppina, 29.
E’ stato istituito un servizio di navette gratuite per gli elettori residenti al Migliaro e al Maristella che devono recarsi rispettivamente ai seggi del Centro Civico Boschetto e dell’ Istituto scolastico “A. Stradivari” (si veda tabella allegata).
Sul sito del Comune (https://www.comune.cremona.it/novita/notizie/referendum-popolari-abrogativi-8-9-giugno-2025) è in ogni caso presente una sezione dedicata con il dettaglio di tutte le informazioni utili inerenti il voto per i Referendum popolari abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025.
00:00|June 3, 2025
Comune di Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981