Attualità

Rosario Ariano: «Ipertensione prima causa di malattia e di morte»

L'intervista - Il direttore degli ambulatori di Ipertensione e Nefrologia del Polo Sanitario “Nuovo Robbiani” di Soresina spiega perchè è necessario «Prevenire». A MedicinaPo: 17 e 19 maggio Open day per consulto e controllo gratuito

Era il 17 maggio 2005: in questa data si è svolta la prima Giornata mondiale di sensibilizzazione per la Lotta all’ipertensione arteriosa. Da allora tale importante appuntamento con la salute si rinnova ogni anno, nello stesso giorno.
L’ipertensione di per sé non è una malattia, ma è la causa di molti problemi relativi soprattutto a cuore, reni e cervello. A Cremona a fondare e dirigere a lungo il Centro Ipertensione dell’Ospedale Maggiore di Cremona è stato il dottor Rosario Ariano. Il suo è un curriculum vitæ di tutto rispetto: si è specializzato in Cardiologia presso l’Università “Federico II” di Napoli, sotto la guida di docenti del calibro di Mario Condorelli e Bruno Trimarco, e successivamente in Nefrologia presso l’Università di Parma.
Da oltre un anno gestisce gli ambulatori di Ipertensione e Nefrologia del Polo Sanitario “Nuovo Robbiani” di Soresina. È referente provinciale della Siia, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, ed in questa veste ha organizzato per i prossimi 17 e 19 maggio a Cremona, presso il Poliambulatorio “MedicinaPo” di via della Cooperazione 5, un Open Day gratuito per la misurazione della pressione arteriosa, per il calcolo del rischio cardio-vascolare e per fornire ai pazienti indicazioni preziose, in occasione della XXI Giornata mondiale a questo tema dedicata...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 7, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981