L'intervista - Il direttore degli ambulatori di Ipertensione e Nefrologia del Polo Sanitario “Nuovo Robbiani” di Soresina spiega perchè è necessario «Prevenire». A MedicinaPo: 17 e 19 maggio Open day per consulto e controllo gratuito
Era il 17 maggio 2005: in questa data si è svolta la prima Giornata mondiale di sensibilizzazione per la Lotta all’ipertensione arteriosa. Da allora tale importante appuntamento con la salute si rinnova ogni anno, nello stesso giorno.
L’ipertensione di per sé non è una malattia, ma è la causa di molti problemi relativi soprattutto a cuore, reni e cervello. A Cremona a fondare e dirigere a lungo il Centro Ipertensione dell’Ospedale Maggiore di Cremona è stato il dottor Rosario Ariano. Il suo è un curriculum vitæ di tutto rispetto: si è specializzato in Cardiologia presso l’Università “Federico II” di Napoli, sotto la guida di docenti del calibro di Mario Condorelli e Bruno Trimarco, e successivamente in Nefrologia presso l’Università di Parma.
Da oltre un anno gestisce gli ambulatori di Ipertensione e Nefrologia del Polo Sanitario “Nuovo Robbiani” di Soresina. È referente provinciale della Siia, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, ed in questa veste ha organizzato per i prossimi 17 e 19 maggio a Cremona, presso il Poliambulatorio “MedicinaPo” di via della Cooperazione 5, un Open Day gratuito per la misurazione della pressione arteriosa, per il calcolo del rischio cardio-vascolare e per fornire ai pazienti indicazioni preziose, in occasione della XXI Giornata mondiale a questo tema dedicata...
L’ipertensione di per sé non è una malattia, ma è la causa di molti problemi relativi soprattutto a cuore, reni e cervello. A Cremona a fondare e dirigere a lungo il Centro Ipertensione dell’Ospedale Maggiore di Cremona è stato il dottor Rosario Ariano. Il suo è un curriculum vitæ di tutto rispetto: si è specializzato in Cardiologia presso l’Università “Federico II” di Napoli, sotto la guida di docenti del calibro di Mario Condorelli e Bruno Trimarco, e successivamente in Nefrologia presso l’Università di Parma.
Da oltre un anno gestisce gli ambulatori di Ipertensione e Nefrologia del Polo Sanitario “Nuovo Robbiani” di Soresina. È referente provinciale della Siia, Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa, ed in questa veste ha organizzato per i prossimi 17 e 19 maggio a Cremona, presso il Poliambulatorio “MedicinaPo” di via della Cooperazione 5, un Open Day gratuito per la misurazione della pressione arteriosa, per il calcolo del rischio cardio-vascolare e per fornire ai pazienti indicazioni preziose, in occasione della XXI Giornata mondiale a questo tema dedicata...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 15 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|May 7, 2025
- Tag:
- Salute
- Punti di vista